Dove andate senza questo accessorio? Sarà obbligatorio averlo in moto, tutti i dettagli

Un accessorio che cambia le regole, presto obbligatorio per chi va in moto. E non è solo questione di tecnologia.

Il nuovo codice ci ha riempiti di nuovi obblighi,molti dei quali discutibili. Ma stavolta la questione è un po’ diversa e per una volta l’obbligo potrebbe nascere dalla nostra soddisfazione per una esperienza di guida completamente innovata. È possibile mettere tutto questo in un “semplice” accessorio? Sì, perché non si tratta di una semplice aggiunta, ma di qualcosa che può davvero fare la differenza.

Accessorio obbligatorio
Cambia l’esperienza di guida – nextmoto.it

Fino a ieri bastava il casco, oggi le necessità aumentano e la dotazione giocoforza si allarga; la novità arriva da un oggetto piccolo, ma pieno di tecnologia. Molti a questo punto avranno capito che si tratta di una videocamera, ma prima di andare a incassare il vostro premio, è bene precisare che non si tratta di una videocamera qualunque ma di qualcosa di completamente diverso, capace di trasformare per davvero l’esperienza di guida.

Un accessorio che cambia il modo di andare in moto

La Insta360 X5 non è la solita action cam ma una piccola centrale di video ed editing. pronta a diventare una compagna inseparabile, e non solo per chi ama le riprese spettacolari, ma per chi vuole sicurezza, praticità e anche un pizzico di creatività.

Accessorio obbligatorio
insta360 x5 (Insta store – nextmoto.it

Il prezzo segna 589,99 euro, e non è davvero poco, ma qui si parla di una svolta vera: un prodotto pensato davvero per chi vive la strada. I sensori sono grandi, 1/1.28″, e lavorano insieme a un sistema intelligente: il Triple AI Chip. Il risultato sono video in 8K, cioè di qualità superiore a quella cinematografica e immagini nitide anche quando la luce non aiuta.

La modalità PureVideo è forse la funzione più interessante perché di notte o in condizioni difficili, la videocamera si adatta da sola, riduce il rumore e migliora la qualità. Si può girare anche al buio, senza perdere dettagli.

Il corpo macchina è robusto e resiste all’acqua fino a 15 metri, mentre la batteria dura tre ore. La cover antivento è integrata, così non serve preoccuparsi troppo di pioggia o polvere. Chi cambia spesso ottica trova il kit di sostituzione lenti, veloce e pratico. E non finisce qui: le lenti sono in vetro ultra resistente, pronte per ogni tipo di uscita.

Una funzione che colpisce è InstaFrame: si può registrare un video classico e, allo stesso tempo, una versione a 360 gradi. Così non si perde nulla, e se dopo vuoi cambiare inquadratura, lo fai senza problemi. È un modo nuovo di raccontare i viaggi, soprattutto per chi condivide sui social.

L’app di editing è stata completamente rivista ed è semplice, ma con strumenti avanzati come il pulsante Dewarp che elimina la distorsione tipica delle riprese a 360 gradi. Ci sono anche funzioni guidate dall’intelligenza artificiale: Quick Edit, IA Edit e Shot Lab. Quest’ultimo offre più di 40 modelli già pronti. Anche chi non ha esperienza può creare video interessanti in pochi minuti.

Insomma un accessorio così, una volta che l’hai provato diventa insostituibile. E non c’è bisogno di una legge per renderlo “obbligatorio”.

Gestione cookie