Debutto imminente in Formula 1, per l’Italia è una pessima notizia: tutto finito

La F1 sta per dare il via a un grande cambiamento, con l’Italia che rischia di esserne penalizzata.

La categoria motoristica per eccellenza a livello mondiale è senza dubbio la F1, con le sue gare che sono seguite e apprezzate in tutto il mondo. Assistere alle prove nei circuiti è un’esperienza che tutti coloro che amano l’alta velocità dovrebbe vivere almeno una volta nella vita e l’Italia ha un ruolo di grande rilievo.

McLaren auto F1 Imola Madrid
Debutto imminente in Formula 1, per l’Italia è una pessima notizia: tutto finito (Ansa – nextmoto.it)

Da diversi anni sono ben due i GP che si trovano all’interno dei confini del Belpaese e non ci si deve dimenticare del fatto di come nel 2020, stagione dove i tifosi non potevano entrare nei circuiti, vi fosse anche il Mugello a completare un magico tris. L’Italia è dunque una delle grandi terre dei motori e come tale deve essere trattata.

Anche da un punto di vista sociale, il ruolo del motorsport ha un impatto decisamente superiore rispetto a gran parte delle altre nazioni sparse per il mondo. Per questo motivo un minimo di speranza per far rimanere due GP in Italia, ma ormai la notizia sembra essere quasi ufficiale e non dà di certo grandi possibilità per il prossimo futuro.

Imola verso l’addio in F1: entrerà Madrid?

Nonostante la Spagna non sia nemmeno vagamente vicina all’Italia per quanto riguarda passione e cultura motoristica, sarebbe propria la nazione iberica a poter sognare i due GP nello stesso anno in F1. Lo spiega Luke Smith, giornalista del New York Times, con il GP di Madrid che dovrebbe entrare in calendario a fine settembre, l’ultimo in Europa del 2026.

McLaren auto F1 Imola Madrid
Imola verso l’addio in F1: entrerà Madrid? (Ansa – nextmoto.it)

In un primo tempo sembrava dover essere il rimpiazzo di Barcellona, ma a quanto pare andrà a prendere nel calendario, con un po’ di ritardo, il posto della tappa di Zandvoort. In Olanda si correrà solo per quest’anno e poi si darà l’addio alla gara tanto amata, con Imola che invece, dalle notizie che trapelano, sarà quasi sicuramente tolta.

Al suo posto ci sarà Montreal, con il GP canadese che dunque anticiperebbe da giugno a metà maggio, mentre il via dovrebbe avvenire sempre da Melbourne. Sono solo delle indiscrezioni e nulla è ancora certo, con il calendario del 2026 della F1 che continua a far discutere, ma sicuramente sarà ben difficile avere due tappe italiane nel prossimo Mondiale.

Gestione cookie