Anche quest’anno si è svolto il tradizionale appuntamento della 200 miglia di Daytona. Nel tri-ovale sito in Florida ha avuto luogo infatti uno degli eventi più noti ed interessanti del panorama motociclistico internazionale. Un’appuntamente notoriamente impegnativo, che nel corso delle varie stagioni è riuscito a catalizzare l’attenzione di moltissimi piloti militanti nei più disparati campionati. E così è stato anche nel 2010, visti i quarantaquattro integgerrimi che hanno offerto uno spettacolo davvero notevole. A spuntarla però è stato un vero “novellino”. Si tratta del diciannovenne Josh Herrin, alfiere del team Graves motorizzato dalla Yamaha.
Per la cronaca la gara è stata davvero emozionante. Il giovane californiano infatti ha dovuto fronteggiare il brio di rider del calibro di Tommy Aquino, Steve Rapp, Danny Eslick, Dane Westby e Martin Cardenas (fuori dai giochi prematuramente a causa di una caduta).
Proprio per questo l’esito della contesa è stato incerto fino all’ultimo. Herrin e Westby, dopo essere riusciti a far selezione, sono stati protagonisti di un testa a testa che si è risolto soltanto in occasione dell’ultimo rifornimento. I ragazzi del team Graves sono stati infatti più rapidi dei colleghi del team Project 1 Atlanta (anch’esso equipaggiato con una Yamaha YZF R6), riuscendo dunque a consegnare a Josh quei secondi preziosi che in ultima analisi hanno fatto la differenza.
De segnalare inoltre la partecipazione al noto happening americano di due piloti italiani. Andrea Padovani è giunto diciassettesimo, mentre Dario Marchetti non è andato oltre la diciannovesima piazza.
Ecco di seguito la classifica della top 20 della corsa:
1. Josh Herrin, Yamaha, 57 laps
3. Steve Rapp, Ducati, 57
4. Danny Eslick, Suzuki, 57
5. Kev Coghlan, Yamaha, 56
6. Cory West, Suzuki, 56
8. Shawn Higbee, Buell, 56
9. Taylor Knapp, Ducati, 55
11. Eric Haugo, Yamaha, 55
12. Ryan Patterson, Yamaha, 55
13. Bobby Fong, Ducati, 55
14. Ricky Orlando, Kawasaki, 55
15. Santiago Villa, Suzuki, 55
17. Andrea Padovani, 54
18. Alex Lazo, Yamaha, 54
19. Dario Marchetti, Ducati, 54
20. Walt Sipp, Buell, 54