La BMW con la R 1300 GS sta dominando il mercato, ma ora anche una piccola 125 sembra poter dire la sua nel miglior modo possibile.
Da anni è diventato evidente come la BMW sia diventata una delle più grandi aziende al mondo per quanto riguarda le moto. I successi in pista hanno elevato sempre di più l’asticella del proprio prodotto e inoltre anche le due ruote di serie stanno conquistando il mercato.

Lo si vede in modo chiaro ed evidente con il caso della gamma GS, con questa che rientra a far parte delle enduro stradali. Queste sono le moto che al giorno d’oggi stanno raccogliendo i maggiori consensi, in quanto sono perfette per gli spostamenti sia in città che nelle strade sterrate.
La R 1300 GS inoltre vanta il maggior numero di moto vendute nel primo quadrimestre del 2025, con ben 1500 esemplari venduti, il che la porta a superare la Honda Africa Twin con 1492 unità. Terzo posto invece per un’altra grande GS, ovvero la versione Adventure con 1258 modelli, ma in top 10 arriva una sorpresa.
Voge Brivido 125: nella top 10 in Italia
Normalmente nella classifica delle moto più vendute in Italia ci sono dei modelli con cilindrata di un certo livello. Ora però è tempo di ammirare anche la nuova Voge Brivido 125, una naked eccezionale che si presenta sul mercato con una lunghezza da 194 cm, una larghezza da 80 cm e un’altezza da 107 cm.

Il peso complessivo della Voge è di 129 kg, con il motore che è un monocilindrico da 124,8 di cilindrata e che eroga un massimo di 15 cavalli. La Voge dunque dimostra di essere in costante crescita e miglioramento e lo si vede dalle vendite, visto come sia ben raro l’ingresso da parte di una naked da 125 di cilindrata nella Top 10 delle moto più vendute.
Con 692 modelli la casa cinese dunque si piazza al decimo posto, non troppo lontana dal nono piazzamento della Yamaha MT09 a 756 modelli. Una moto che dunque sta dimostrando di sapersi imporre a livello internazionale con una serie di modelli davvero eccezionali e a basso costo, visto come la Brivido 125 la si può avere per soli 2990 euro. Un grande affare per i clienti italiani e non è da escludere che questa moto possa diventare sempre più ambita.