Incredibile incubo che stanno vivendo i proprietari di questi scooter ed è il medesimo che provano coloro che hanno la Panda.
Non sono di certo anni facili quelli attuali in Italia per chi è in possesso di un mezzo privato, con il suo utilizzo che da anni è sempre più ridotto e limitato. Le ZTL sono ormai diventate sempre più frequenti e note nel Belpaese, senza dimenticare come siano tantissimi i dispositivi di controllo della velocità e gli stop alla circolazione per determinati veicoli.

Per questo motivo diventa importante per gli italiani valutare con grande attenzione la scelta della propria auto, con la maggior parte delle persone che però vira ancora sulla Fiat Panda. Un mito assoluto e che davvero dimostra di essere di fatto eterna, con i suoi risultati eccellenti che proseguono ormai dal 1982, anno in cui fu lanciata sul mercato.
Attualmente ha subito altri grandi cambiamenti, partendo dal fatto che sfrutta una motorizzazione Mild Hybrid, con un motore 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga 70 cavalli. Purtroppo però, il fatto di essere la più venduta la porta a essere anche il modello maggiormente rubato e lo stesso tocca a uno scooter molto amato.
Honda SH: lei è lo scooter più rubato
Purtroppo i numeri non mentono mai e il fatto di essere il mezzo più comune in Italia, porta anche a essere il più rubato. Così come per la Fiat Panda, lo stesso capita anche alla Honda SH, con questo che da anni è nettamente lo scooter maggiormente apprezzato e richiesto in tutte le sue versioni, partendo dalla 125, per poi passare alla 150 e infine alla 350.

Nel solo 2024 sono ben 8050 gli esemplari che sono spariti, il che porta a un tragico aumento dei casi di furto, visto come nel 2023 si erano stanziati sui 7226. La differenza con gli altri modelli è davvero abissale, basti pensare al fatto che la Piaggio Liberty che si trova al secondo posto ha subito furti per 2757 modelli.
Chiude il podio di una classifica che nessuno vorrebbe vincere la Aprilia Scarabeo, con 1913 esemplari persi nel nulla. Il fatto di rubare scooter comuni permette di recuperare facilmente pezzi di ricambio e inoltre garantisce anche l’anonimato nelle strade, dove di certo si riuscirà a passare inosservati.