Colpaccio di Stellantis, Elkann ha bruciato la concorrenza: il grande talento è suo

John Elkann dà il via a una rivoluzione in casa Stellantis e mette le mani su di un grande talento.

Ancora una volta è giunto il momento di fare i conti con le grandi novità nel mondo delle auto, con John Elkann che sta continuando a rinnovare un colosso come Stellantis. Infatti il Gruppo si è imposto negli anni con una serie di vetture di indubbio valore, ma allo stesso tempo si deve tenere conto anche delle difficoltà del settore delle auto.

Gilles Vidal novità Stellantis Elkann
Colpaccio di Stellantis, Elkann ha bruciato la concorrenza: il grande talento è suo (Ansa – nextmoto.it)

La gestione del precedente CEO Carlos Tavares non ha dato i risultati migliori possibili, tanto è vero che sono state tante le critiche nei suoi confronti. Il suo contratto avrebbe dovuto terminare nel 2026, ma si è deciso di anticipare i tempi per fare in modo che il progetto ripartisse ancora più deciso.

Ecco allora come Elkann abbia voluto dare una grande svolta al Gruppo, con l’ingresso di Antonio Filosa nel ruolo di CEO, ma non basta solo questo cambiamento. Ora è infatti giunto il momento di ampliare gli orizzonti in casa Stellantis, con il Gruppo che può accogliere un nuovo grande personaggio da anni molto noto nel mondo dell’automotive.

Stellantis punta su Gilles Vidal: è lui il nuovo Head of Design

Il Gruppo Stellantis dà vita a una serie di innovazioni all’interno del proprio organico, motivo per il quale è giunto il momento di accogliere il nuovo Head of Design per l’Europa, ovvero Gilles Vidal. Stiamo parlando di un nome che è molto noto nell’ambiente e va a prendere il ruolo di Jean-Pierre Ploué.

Gilles Vidal novità Stellantis Elkann
Stellantis punta su Gilles Vidal: è lui il nuovo Head of Design (Stellantis Press Media – nextmoto.it)

Sono diverse le auto di grande livello che ha progettato Vidal, con il suo legame con Stellantis che perdura da tempo, dato che era parte integrante di marchi storici come Citroen o Peugeot. I suoi concept del Leone transalpino sono diventati tra i più famosi, con il suo stile che permetterà così al Gruppo di poter crescere sempre di più in Europa.

Il suo ruolo infatti sarà legato solo al Vecchio Continente, con l’Italia che dunque avrà modo di contare su di lui, con marchi come Alfa Romeo, Lancia e Fiat che ne potranno beneficiare. Ora dunque è tempo di guardare sempre di più verso il futuro, con Vidal che può essere una delle figure determinanti per poter far ripartire il Gruppo italofrancese.

Gestione cookie