La MotoGP si sta già rinnovando e ora perde un grande protagonista.
Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la MotoGP 2025 abbia dimostrato ancora una volta la netta e insindacabile superiorità di quel fenomeno assoluto che è Marc Marquez. Lo spagnolo non ha davvero rivali in questo Mondiale e la sua Ducati sta volando verso una nuova grande vittoria.

La sua superiorità è tale da aver portato qualcuno a pensare anche a un possibile successo matematica già nel weekend di Misano, il che sarebbe stato folle anche solo da pensare a inizio anno. Marquez però non potrà festeggiare in Romagna, in quanto a Barcellona ha stranamente dovuto lasciare il passo a suo fratello Alex.
In terra catalana però si è fatto vedere in modo più che convincente anche Enea Bastianini. Il campione riminese da diverse gare sta dimostrando di essere tornato in perfetta sintonia con la sua KTM, ottenendo un prestigioso podio, ma ora per lui ci sono delle novità preoccupanti e che fanno discutere.
Bastianini dice addio a Giribuola: dove andrà il capotecnico di Enea?
Come un fulmine a ciel sereno, proprio dopo il grande podio di Barcellona, arriva la notizia dell’addio di Alberto Giribuola dal ruolo di capotecnico di Enea Bastianini. Una collaborazione che era stata fortemente voluta dal pilota ex Ducati, ma che a quanto pare si è conclusa a causa di una alcune divergenze di intenti con la casa austriaca, come riporta Sky Sport.

Bastianini non avrà dunque più modo di continuare la propria esperienza con Giribuola, il quale sembra essere ormai a un passo dal passaggio in Yamaha Pramac. Le voci si fanno sempre più insistenti per un suo nuovo ruolo da capotecnico del turco Toprak Razgatlioglu, con il campionissimo della Superbike che debutterà in MotoGP nel prossimo anno.
Si è trattato di un rapporto molto stretto tra i due, con le difficoltà di inizio anno che sono state risolte grazie al duro lavoro e alla fatica. Bastianini ora dovrà iniziare un nuovo progetto con un nuovo capotecnico, con Giribuola che non sarà presente più nel paddock con lui. Da capire dunque ora quali saranno le intenzioni da parte di KTM, considerando anche come ora la situazione sia sicuramente meno complicata rispetto al recente passato.