La Vespa negli anni ha saputo imporsi sul mercato, ma ora c’è una novità eccezionale.
Non ci sono dubbi sul fatto che il settore degli scooter ha avuto modo di beneficiare e non poco dei grandi sviluppi di casa Piaggio con la Vespa. Siamo di fronte infatti a uno dei più grandi modelli della storia, capace di dare vita a una serie di due ruote di indubbio valore e che hanno saputo imporsi come un vero e proprio simbolo d’Italia.

Negli anni sono via via migliorate sempre di più le Vespa, tanto è vero che siamo in un periodo nel quale si può virare anche su delle variante più sportive e più potenti. Allo stesso tempo non ci si deve di certo dimenticare come il suo mercato nel settore dell’usato sia sempre molto richiesto e ambito.
Ecco dunque come mai anche in questo settore si deve fare attenzione, perché le rivali di un certo spessore non mancano di certo. Come sempre la grande rivale della Vespa era la Lambretta, un marchio che ha fatto la storia d’Italia e che ora la si può trovare sul mercato con dei prezzi che sono davvero eccezionali.
Lambretta LN 150: nel settore dell’usato spopola
Con la Lambretta ritornano alla mente anni d’oro per l’Italia, con questo marchio che ha saputo dare vita a una serie di scooter di indubbio valore. La casa italiana continua a essere molto richiesta tra le due ruote usate e lo si capisce anche dal fatto come ci siano delle straordinarie offerte a basso costo.

Nei vari siti di vendita di moto e scooter usati si trovano ancora spesso delle stupende LN 150. Siamo di fronte in questo caso a un modello recente, nato nel 2011, con le dimensioni che mostrano uno scooter da 193 cm di lunghezza, una larghezza da 68 cm e un’altezza della sella da 80 cm, con il peso che è di 107 kg.
Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 151 di cilindrata e che eroga un massimo di 10,5 cavalli. Il picco di velocità dunque si stanzia sui 90 km/h e nel settore degli scooter usati non è poi così difficile trovare questo scooter a dei prezzi che indicativamente si aggirano sui 1000 euro, il che fa capire come mai sia ancora molto ricercata.