Agosto terrificante per chi prende il Frecciarossa: chiuse tutte queste tratte, sarà il caos

I treni stanno vivendo un periodo complesso, con tante tratte che sono nel più completo caos.

Non sono mesi facili per coloro che viaggiano con i mezzi pubblici, il che è un paradosso visto come gran parte dei Comuni stia portando avanti un piano altamente limitante verso coloro che usano auto e moto private. Si fa sempre più complessa la situazione dunque per i cittadini, con la mobilità che diventa molto complessa.

Treno Frecciarossa sciopero problemi caos
Agosto terrificante per chi prende il Frecciarossa: chiuse tutte queste tratte, sarà il caos (Ansa – nextmoto.it)

Siamo ormai entrati nel mese dove tantissimi italiani viaggiano per le vacanze, con le ferie che sono un traguardo meritato dopo un anno di duro lavoro. Viaggiare in treno però può comportare non pochi problemi, con gli scioperi che continuano a essere una componente che non mancherà in questi mesi.

Infatti anche ad agosto i lavoratori vogliono far sentire la propria voce ed è per questo motivo che diverse tratte rischiano seriamente di essere bloccate. I cittadini dunque dovranno cercare di trovare delle soluzioni alternative ed essere molto attenti agli orari dei propri viaggi, valutando delle soluzioni alternative.

Altri scioperi e lavori: ecco le date a rischio

Ancora una volta si devono fare i conti con gli scioperi che riguarderanno i trasporti pubblici e non solo. Attenzione a chi vive a Roma, o ha scelto di visitare la Città Eterna ad agosto, con Atac che ha deciso di indire uno sciopero il 25 agosto dalle 8.30 alle 12.30, con i sindacati Osr e Sul che lo stanno gestendo.

Treno Frecciarossa sciopero problemi caos
Altri scioperi e lavori: ecco le date a rischio (nextmoto.it)

Non mancano anche le limitazioni per quanto riguarda gli aerei, anche se in questo caso riguardano le tratte portoghesi, ma si deve stare attenti nel momento in cui si parte anche dall’Italia. Il vero problema saranno però soprattutto i lavori in corso che interesseranno diverse tratte, tra cui anche quella dell’Alta Velocità che va da Bologna a Milano.

Il tratto interessato è quello che va da Castelfranco Emilia a Fidenza, il tutto derivato dal fatto che sono stanziati dei lavori per ben 12 milioni di euro. In questo mese dunque i treni che avrebbero dovuto trovarsi in questa tratta, ecco che saranno instradati su quella che è la ferrovia convenzionale. Un esempio è per i treni che viaggeranno verso Reggio Emilia, con la sosta che avverrà alla stazione storica e non sulla AV Mediopadana. Sono diversi dunque gli aspetti da dover considerare quando si viaggia.

Gestione cookie