ZTL, nuova rivoluzione: adesso è ufficiale, automobilisti spiazzati

Novità importanti per le ZTL, con questa novità che di certo non è delle migliori.

Negli ultimi anni si sta notando sempre di più come la maggior parte dei Comuni abbia deciso di adottare la pratica delle ZTL in modo sempre più frequente. Una scelta che di certo non fa impazzire di gioia gli automobilisti e i cittadini, in quanto si stanno coprendo zone ancora più grandi, il che limita sensibilmente i movimenti.

ZTL novità Fascia Verde Roma
ZTL, nuova rivoluzione: adesso è ufficiale, automobilisti spiazzati (Ansa – nextmoto.it)

La ZTL infatti nasceva come uno strumento molto intelligente per poter limitare il traffico nelle zone centrali delle grandi città, in particolar modo quelle con strade antiche e che potevano essere delle risorse a livello artistico. Inoltre non si può negare come alcune strade fossero nate per mezzi molto meno ingombranti di quelli odierni.

Non ci sono dubbi sul fatto che si sia perso però lo spirito di questa iniziativa, in quanto ormai si stanno prendendo in modo abbastanza indistinto una serie di zone decisamente molto più grandi. Ecco allora come a Roma non tutto sia filando per il verso giusto, con una nuova ZTL che mette ancora di più in difficoltà i cittadini.

ZTL Fascia Verde: per ora diesel Euro5 libere

Si era parlato moltissimo del caso legato alle auto Euro5 Diesel, con queste che potevano essere già bloccate. Una scelta che sarebbe stata semplicemente assurda, considerando l’età di queste auto, non certo ancora nelle condizioni di essere ritirate, con le istituzioni che per ora hanno preso tempo rinviando il tutto di un anno.

ZTL novità Fascia Verde Roma
ZTL Fascia Verde: per ora diesel Euro5 libere (Ansa – nextmoto.it)

Non sono solo le grandi Regioni del Nord Italia che hanno preso questa decisione, ma lo stesso vale anche per il Comune di Roma. Proprio qui si sta parlando da anni dello sviluppo della Fascia Verde, con la ZTL che per il momento darà tregua a coloro che hanno le auto Euro5 e non ci sarà il tanto temuto blocco.

Lo ha spiegato di recente l’assessore alla Mobilità Eugenio Patané, con questi che ha sottolineato come la priorità sia quella di adottare delle misure che possano essere efficaci e sostenibili per migliorare l’aria, ma allo stesso tempo si devono tutelare i lavoratori. La Fascia Verde ha già causato non poche polemiche e moltissimi disagi ai cittadini romani, dunque per ora è sicuramente meglio rinviare al futuro dei blocchi al momento non necessari e prioritari.

Gestione cookie