Una sportiva che promette di dare grossi grattacapi a Yamaha, con prestazioni da vera MotoGP a un prezzo incredibile.
Il panorama delle moto sportive si prepara a una scossa inattesa. Sta arrivando qualcosa che non si era mai visto prima: una due ruote che abbina un’estetica da gara, tecnologia di alto livello e un cuore pulsante tutto nuovo. E il bello deve ancora venire, perché il prezzo lascia davvero a bocca aperta, avvicinando un sogno da pista a chi, fino a ieri, poteva solo guardare da lontano.
In un segmento dove spesso si paga caro anche il fascino del marchio, questa outsider cinese si presenta con la voglia di sparigliare le carte. Ma cosa la rende così speciale? E perché, secondo molti, potrebbe essere la vera sorpresa dell’anno? Facciamo un passo alla volta, perché la storia merita di essere raccontata fino in fondo.
Zontes 703 RR: la sportiva cinese che sfida Yamaha, con un prezzo incredibile
Zontes firma il suo ingresso nel mondo delle sportive con la 703 RR, un modello che non passa certo inosservato. Al centro del progetto c’è un motore tre cilindri da 699 cm³, sviluppato internamente, che promette prestazioni da riferimento: scatto da 0 a 100 km/h in appena 3 secondi e velocità massima di 257 km/h.

Una dichiarazione d’intenti che lascia poco spazio ai dubbi. Non si tratta di una moto esasperata, ma il carattere non manca: linee affilate, silhouette aggressiva, cupolino basso e codino appuntito raccontano già tutto. Le luci anteriori, due sottili feritoie a LED, aggiungono un tocco di originalità e cattiveria.
Il telaio a doppia trave in alluminio pressofuso utilizza il motore come elemento portante, una soluzione che garantisce rigidità e leggerezza. Anche il forcellone, sempre in alluminio, segue la stessa filosofia. Le sospensioni sono firmate Marzocchi, completamente regolabili, mentre l’impianto frenante Brembo monta due dischi anteriori da 300 mm con pinze a quattro pistoncini e un disco posteriore da 240 mm, tutti gestiti da ABS a doppio canale.
Dal punto di vista delle dimensioni, la Zontes 703 RR pesa 196 kg in ordine di marcia, con il serbatoio da 16 litri pieno. L’interasse misura 1450 mm, la lunghezza totale è di 2065 mm, la larghezza di 745 mm e l’altezza di 145 mm. La sella, posizionata a 820 mm da terra, favorisce una posizione di guida sportiva ma accessibile.
La dotazione tecnologica sorprende: controllo di trazione, sistema keyless che permette di sbloccare la moto e il tappo del serbatoio da 1,5 metri di distanza, cruscotto TFT LCD IPS a colori con quattro interfacce grafiche, luminosità adattiva, connettività Bluetooth e monitoraggio della pressione pneumatici.
Il prezzo? Qui arriva il vero colpo di scena: 8.990 euro franco concessionario. Una cifra che rende la 703 RR una tentazione concreta per chi cerca emozioni forti senza dover fare follie.