Un ruote alte compatto entra in scena: guida facile, dotazione interessante e un listino che odora di cinquantino, ma non lo è.
C’è un 125 che punta dritto al cuore del traffico urbano: essenziale nell’impostazione, concreto nei fatti, con un prezzo che mette pressione ai nomi storici delle due ruote cittadine, Vespa inclusa, per via di un posizionamento decisamente aggressivo rispetto alla cilindrata e alla dotazione di serie.

Il progetto è semplice: ruote alte, carrozzeria pulita, niente fronzoli, ma l’equipaggiamento giusto per semplificare la vita ogni giorno, tra motorini in coda e strade lastricate. La chiave è la praticità: accensione senza chiave, fari full LED, strumentazione chiara e un bauletto incluso che sopperisce ai limiti del sottosella, così il commuting diventa meno complicato anche con casco e impermeabile al seguito.
Lem Motor Coral 125: prezzo stracciato, guida facile
Il cuore dell’offerta Lem sta nel rapporto tra contenuti e costo: un 125 ruote alte con accensione keyless, full LED e display LCD, proposto con bauletto di serie, a una cifra che ricorda da vicino i cinquantini d’ingresso, e qui nasce il confronto implicito con Vespa, che su dotazioni simili chiede ben altro esborso.

La posizione in sella è accogliente, con spazio tra seduta e scudo per corporature diverse e una protezione aerodinamica che in città fa la differenza nei giorni di pioggia o sulle tangenziali brevi. L’erogazione è lineare: lo spunto da fermo è vivo, il cambio automatico è “a punto” e aiuta a tenere il motore nella zona giusta, senza strappi, così muoversi tra auto e autobus risulta naturale e poco stancante.
La ciclistica bada al sodo: forcella telescopica davanti e doppio ammortizzatore regolabile dietro, impostazione piuttosto rigida che restituisce precisione quando si alza il ritmo, ma fa sentire buche e sampietrini più del desiderato; in cambio, la confidenza in traiettoria è quella che serve per evitare scarti e incertezze.
Sotto il profilo tecnico, il monocilindrico 125 quattro tempi a iniezione dichiara 9,8 CV a 8.000 giri e 8,8 Nm a 6.500 giri, valori in linea con la categoria e sufficienti per tenere il passo del traffico senza affanno, con una velocità massima non dichiarata ma coerente con l’impiego metropolitano. Le dimensioni aiutano l’uso quotidiano: 198 cm di lunghezza, interasse di 135 cm e sella a 81 cm, con pneumatici 110/70 su cerchi da 16 pollici che danno stabilità nelle manovre e nei cambi di direzione rapidi.
La dotazione estetica è sobria, con tre tinte a catalogo – bianco, nero e grigio con sella marrone – che sottolineano l’approccio pratico senza rinunciare a un tocco curato, specie alla luce dei fari e della strumentazione LCD compatta; unici nei, le spie poco leggibili a sole pieno. In sintesi: guida facile, freni pronti, tanto senso pratico e un listino a partire da 2.299 euro che colpisce nel segno. È qui che il confronto con i marchi iconici diventa inevitabile, perché il valore percepito supera l’etichetta.