Valentino Rossi stupisce tutti con una novità che davvero in pochi potevano immaginare. Forse sarà per questo che oltre ad un grande pilota è un personaggio inimitabile
Le pagine scritte dal Dottore in pista rimangono indelebili nella storia del Motorsport. Ma al di là dei 9 titoli mondiali, di tutti i successi e degli avversari messi in fila, quello che stupisce di Rossi è la straordinaria capacità comunicativa, che lo ha reso sempre un passo avanti agli altri.

Dopo aver appeso il casco al chiodo, almeno per quanto concerne le moto, Valentino Rossi ha deciso di cimentarsi con le gare di Endurance, prendendo parte anche all’ultima 24 Ore di Le Mans. La sua voglia di competere anche sulle quattro ruote, in effetti, affonda le radici a molto tempo fa, quando prese parte anche a dei test sulla Ferrari di Formula 1. Di tempo ne è passato, ma quell’esperienza ha lasciato il segno nel cuore di Rossi e ora può condividerla con qualcuno che ha bisogno di consigli di un certo livello.
La passione di Valentino per le giovani leve è testimoniata dal suo magnifico lavoro nel Ranch di Tavullia, con la VR46 Academy, che ha coinvolto una serie infinita di piloti italiani e non solo. Adesso sembra proprio che la sapienza motoristica del Dottore possa tornare utile anche ad un NextGen della Formula 1. Stiamo parlando di Kimi Antonelli, uno che sta facendo rapidamente strada nel Circus con la Mercedes.
Anche Kimi Antonelli alla corte di Valentino Rossi: il pilota di F1 si abbevera alla fonte del campione
Antonelli ha già ottenuto una pole position in una gara Sprint e il suo primo podio in Canada. A dire il vero ci sono stati diversi alti e bassi, con errori banali e cose da migliorare, con una Mercedes non sempre semplicissima da guidare e mettere a punto.

Dietro a Kimi Antonelli c’è anche lo zampino di Valentino Rossi, che non sta lesinando consigli al giovanissimo pilota romagnolo. Il saper dire di no in certe circostante è fondamentale, visto che poi in macchina è solo il pilota ad andarci. Kimi lo sta imparando proprio da Valentino e tra l’altro potrebbe incontrarlo presto anche nel paddock della MotoGP. L’idea del classe 2006 è quella di andare al GP di San Marino, a Misano, la settimana dopo la gara di Monza.