Valentino Rossi finisce sotto la lente d’ingrandimento per l’ultima indagine condotta nella sua Pesaro. I tifosi sono rimasti senza parole per l’accaduto
Il campione di Tavullia, pesarese d’adozione, ha un legame fortissimo con la sua terra, con le sue Marche. Un omaggio a lui dedicato proprio a Pesaro, ha dovuto fare i conti con le indagini della giustizia. Sembra che qualcosa non sia stata fatta a regolare d’arte.
Valentino Rossi ha rappresentato di certo molto più di un semplice pilota del Motomondiale. Il suo modo di comunicare, di arrivare al cuore dei tifosi con la sua schiettezza, di mettere in riga tutti gli altri sempre con il sorriso, ha reso Il Dottore un personaggio unico. I suoi 9 titoli iridati sono ancora oggi un riferimento di grande rilievo, che Marc Marquez potrebbe eguagliare proprio al termine di questa stagione.
Per omaggiare Valentino, la sua Pesaro, la città in cui è cresciuto (poco distante da Tavullia), tre anni fa diede alla luce un casco gigante in suo onore, con i classici colori giallo e blu. La sua altezza è di 6 metri, con larghezza di 4, per 400kg di peso. Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, nel luglio 2022, dopo la presentazione, parlava di “pellegrinaggio da parte dei tifosi da Tavullia a Pesaro”, proprio per andare a vedere questo magnifico omaggio.
Ci voleva “Un Casco da Leggenda” per rendere il giusto omaggio a Valentino Rossi, si leggeva sul sito del comune. “Ma a Pesaro – come spiegato dal sindaco Matteo Ricci – , il cuore dei tifosi batteva più forte di tutti. Abbiamo sempre creduto in lui e nel suo immenso talento”.
Valentino Rossi deve fare i conti con il suo “casco gigante”: un omaggio che comporta un’irregolarità
Il casco di dimensioni enormi è stato materialmente realizzato da Riccardo Sivelli di EXTRALAB, 56enne originario di Bologna ma da 20 residente a Rimini, grande tifoso del Dottore. L’ideatore e coordinatore del progetto “Un casco da leggenda”, Massimiliano Santini ha sempre spiegato come si trattasse di un’opera unica, in grado di attirare anche molti turisti stranieri e talmente bello da diventare un punto di riferimento sul lungo mare pesarese.

Ora il problema delle indagini, che coinvolgono il sindaco Matteo Ricci, è relativo ad un’inchiesta riguardante presunte irregolarità nel sistema degli affidamenti. Tra le opere sotto la lente dei pm c’è anche l’immenso casco di Vale. Tra l’altro lui stesso ha sempre dichiarato di adorare questa opera e di sentirsi lusingato per l’omaggio a lui dedicato. Vedremo come andrà a finire.