Un po’ Land Rover e un po’ Mercedes, i nuovi fuoristrada cinesi a prezzo stracciato: saranno anche diesel e GPL

I nuovi fuoristrada ICH-X puntano dritti agli iconici Land Rover Defender e Mercedes Classe G, con prezzi aggressivi e versioni benzina, GPL e turbodiesel.

L’idea è semplice: offrire un vero fuoristrada dall’aria “classica” a un costo decisamente più basso dei blasonati europei, senza rinunciare a comfort, tecnologia e capacità in off-road. Oggi per un Defender “corto” servono almeno 67.000 euro, mentre per il Classe G si va oltre i 140.000 euro.

nuovi fuoristrada cinesi
Nuovi fuoristrada cinesi, prezzo stracciato (ich-x) nextmoto.it

È qui che il marchio ICH-X, parte del Gruppo DR, prova ad aprire una breccia: propone una gamma che richiama le forme e la sostanza dei grandi del settore, ma con listini molto più accessibili e formule d’acquisto aggressive. La K3 è l’entry point più trasversale, pensata per chi vuole muoversi comodo in città e sicuro lontano dall’asfalto; la K2, invece, guarda agli appassionati di avventura più “vera”, con il turbodiesel come alleato nei percorsi lunghi e impegnativi.

Prezzi stracciati ICH-X e formule: benzina, GPL e turbodiesel

La ICH-X K3 è la porta d’ingresso al marchio: prezzo promo di 43.900 euro in versione benzina, con finanziamento in 48 rate da 395 euro al mese, TAN fisso 5,99% e TAEG 7,48%. L’anticipo richiesto è di 12.900 euro e il valore futuro garantito (la maxi rata finale) è fissato a 19.554 euro. Su un orizzonte di 49 mesi, considerando tutte le voci del piano, l’esborso complessivo supera di poco i 50.000 euro, a seconda che si decida o meno di tenere l’auto alla fine del periodo.

nuovi fuoristrada cinesi
nuovi fuoristrada cinesi(ich-x) 11082025 nextmoto.it

Per chi cerca costi di esercizio più bassi e la praticità del doppio carburante, la K3 è disponibile anche a GPL: prezzo promo di 45.900 euro. Una proposta che amplia l’uso quotidiano senza snaturare la vocazione dell’auto, soprattutto per chi macina chilometri tra città e tangenziali ma non vuole rinunciare alle gite fuoriporta su sterrato.

Sul fronte più “duro e puro”, la ICH-X K2 arriva con motorizzazione turbodiesel: prezzo promo di 51.500 euro, con TAN fisso 5,99% e TAEG 7,33%. Nel piano su 49 mesi, il costo finale sfiora i 60.000 euro, coerente con una dotazione orientata all’avventura e con l’efficienza del gasolio nelle lunghe percorrenze e nei tratti off-road che richiedono coppia ai bassi.

La promessa di ICH-X è offrire comfort, tecnologia aggiornata e buone doti in fuoristrada senza salire nel territorio dei premium. In più, la presenza in gamma di benzina, GPL e turbodiesel consente di scegliere in base all’uso reale: la benzina per chi vuole versatilità, il GPL per risparmiare nei tragitti quotidiani, il diesel per chi vive l’auto su lunghe distanze o usa spesso ridotte e fondi difficili.

In sintesi, l’operazione del Gruppo DR con ICH-X punta a intercettare chi guarda al look e alla sostanza dei grandi fuoristrada, ma pretende un prezzo concreto e formule d’acquisto chiare. Con questi numeri, la sfida ai riferimenti del segmento è ufficialmente lanciata.

Gestione cookie