Un campionissimo in MotoGP, tutto fatto: debutta prima del previsto

Novità importanti in vista per la MotoGP, con il debutto che è stato anticipato.

La MotoGP 2025 deve ancora assistere alla seconda metà dell’anno di gare, ma non ci sono davvero dubbi sul fatto che si tratterà dell’anno del nono titolo iridato di Marc Marquez. Il fenomeno spagnolo ha dimostrato di non avere rivali e di elevare al massimo le prestazioni della sua Ducati.

Toprak Razgatlioglu Yamaha test MotoGP
Un campionissimo in MotoGP, tutto fatto: debutta prima del previsto (Ansa – nextmoto.it)

Serve un nuovo rivale per la prossima stagione, considerando come Pecco Bagnaia non ha saputo tenergli testa. I problemi, secondo il piemontese, sono legati al mancato feeling con la nuova moto, ma finché ci sarà Marc Marquez sarà ben difficile anche solo pensare a una Ducati che possa progettare dei prototipi più indirizzati verso lo stile dell’italiano.

Sarà interessante capire cosa accadrà il prossimo anno con la Aprilia di Jorge Martin, con lo spagnolo che non ha potuto difendere il titolo mondiale 2024 a causa dei vari infortuni che ha subito. Intanto però arrivano in MotoGP anche altri grandi campioni, con una novità che avviene in anticipo rispetto alle attese.

Razgatlioglu già in pista: arrivano i primi test con Yamaha

Una delle novità più attese per il 2025 è legata al debutto in MotoGP di quel campionissimo che è Toprak Razgatlioglu. Il fenomeno turco non vedeva davvero l’ora di poter debuttare in MotoGP, con il suo sogno che si è realizzato in anticipo. Per lui si sono spalancate le porte della Yamaha per il 2026 con la Pramac, ma la BMW non ha bloccato i test sulla nuova moto.

Toprak Razgatlioglu Yamaha test MotoGP
Razgatlioglu già in pista: arrivano i primi test con Yamaha (Ansa – nextmoto.it)

Toprak dunque avrà modo di poter correre con Yamaha già dopo la fine del Mondiale Superbike, ovvero dopo il 19 ottobre. Il suo contratto con la casa tedesca scade alla fine dell’anno, ma già negli ultimi mesi potrà allenarsi in Yamaha. Un bel modo per dire grazie a un mito che ha portato l’Elica al primo Mondiale, e forse vincerà anche il secondo nel 2025.

Razgatlioglu ci ha tenuto a ringraziare la casa tedesca, perché sappiamo come questa sia solo una concessione della scuderia e che non è assolutamente scontato che sia rilasciata. Sarà difficile veder lottare il turco per le prime posizioni nel 2026, ma sicuramente il suo approdo sarà determinante nel 2027, anno in cui vi sarà la grande rivoluzione delle moto della categoria massima e la sua esperienza in SBK si rivelerà un grande alleato.

Gestione cookie