Il nuovo SUV di Stellantis ha raccolto un successo senza precedenti. Disponibile in più versioni, il prezzo ha fatto esplodere gli ordini.
Il 2024 ed il 2025 non sono stati anni facili per Stellantis, che ha dovuto fronteggiare la crisi produttiva del comparto elettrico e i continui stop dello stabilimento Fiat di Mirafiori. Eppure, ora il colosso italo-francese può finalmente sorridere. Il nuovo SUV della propria gamma ha raccolto un successo senza precedenti, grazie ad una proposta tanto completa quanto conveniente. Oggi rappresenta uno dei best seller assoluti di Stellantis, dominando nei concessionari italiani e non solo.

Dopo due anni dal suo esordio sul mercato, Jeep Avenger ha raccolto un successo da record in tutta Europa. E lo confermano i numeri, divulgati e applauditi da Stellantis attraverso i propri canali ufficiali. Basti pensare che il crossover compatto a stelle e strisce ha raggiunto oltre 200 mila ordini in giro per il Vecchio Continente. Anche in Italia, come accennato, è tra i più venduti nella categoria dei B-SUV, rappresentando il primo in assoluto nel periodo che va da gennaio a giugno del 2025.
Numeri meno dominanti nelle classifiche europee, ma di certo di assoluto gradimento. Jeep Avenger è saldamente nella top 10 dei B-SUV più venduti. E poco importa la configurazione: sia nella versione ibrida che quella a benzina, il crossover compatto è riuscito a ritagliarsi uno spazio di assoluto livello sul mercato europeo. Anche nella versione elettrica, che brilla con una quota leader del 21,4% nelle classifiche di vendita.
Numeri da record per Jeep Avenger, il prezzo è la vera forza
A commentare il grande risultato, Fabio Catone, Head of Jeep Brand in Enlarged Europe: “Raggiungere quota 200 mila ordini è un risultato che ci soddisfa ed è prodotto diretto della nostra strategia. Puntiamo su una gamma motori completa e adattabile a qualsiasi preferenza. Poi il design iconico, la comunicazione di impatto e le caratteristiche del prodotto sono allineato al cento per cento al DNA Jeep”.

Nella versione base, Jeep Avenger è disponibile con motore a benzina 2 cilindri da 1,2 litri e 100 CV di potenza. La versione e-Hybrid, invece, abbina un motore a combustione interna da 100 CV con uno elettrico da 29 CV e integra il cambio automatico. La versione 4xe, ancora, parte con un motore 3 cilindri turbo da 1,2 litri e 136 CV di potenza. Infinte, la versione elettrica con motore da 156 CV e comparto batterie da 54 kWh. I prezzi sono la vera forza: si parte da 25.200 euro per la versione benzina, da 27.200 euro per quella ibrida e da 39.400 euro per quella elettrica.