[galleria id=”1369″]La Triumph Bonneville Tag Heuer è un versione speciale della roadster inglese realizzata in collaborazione col famoso brand svizzero produttore di orologi. La serie speciale della Bonneville è caratterizzata da un’originale livrea dai colori di un’auto sportiva di un film che ha fatto la storia.
Triumph e Tag Heuer in occasione del cinquantesimo anniversario della Bonneville e del quarantesimo anniversario del Monaco, prestigioso orologio della casa svizzera, festeggiano insieme realizzando questa moto unica.
Le livree sono caratterizzate da un fondo bianco sul quale spiccano delle tenui righe celesti e arancio. Sul serbatoio e sui fianchi spicca il logo rosso con scritta bianca Heuer.
La Bonneville Tag Heuer è dotata del rinomato motore bicilindrico parallelo da 865cc, capace di erogare 67 CV a 7.500 giri e una coppia massima di 69 Nm a 5.800 giri.
La ciclistica è composta dal telaio tubolare in acciaio, dalla forcella anteriore con steli da 41 mm e il forcellone posteriore con doppio braccio tubolare in acciaio e doppio ammortizzatore con precarico della molle regolabile.
L’impianto frenante è caratterizzato anteriormente da un disco da 310 mm con pinza a due pistoncini e posteriormente da un disco da 255 mm con pinza a due pistoncini.
La Bonneville è dotata di cerchi da diciassette pollici che calzano pneumatici da 130/80 per il posteriore e da 110/70 per l’anteriore. Il peso a secco è di 200 chilogrammi.
La Triumph Bonneville Tag Heuer è stata presentata a Parigi dal campione di formula uno e testimonial del brand svizzero Lewis Hamilton.
Triumph sarà presente all’imminimente Salone Internazionale del Motociclo di Milano (EICMA 2009) agli stands H26, H22, H20 del padiglione 14.