Suzuki%2C+nuovo+gioiello+in+concessionario%3A+il+prezzo+%C3%A8+il+vero+regalo%2C+che+capolavoro
nextmotoit
/articolo/suzuki-nuovo-gioiello-in-concessionario-il-prezzo-e-il-vero-regalo-che-capolavoro/63705/amp/
Moto

Suzuki, nuovo gioiello in concessionario: il prezzo è il vero regalo, che capolavoro

La Suzuki fa sognare ancora una volta i suoi clienti e quest’ultima iniziativa è favolosa.

Non ci sono dubbi sul fatto che nel corso degli anni siano ben pochi i marchi che abbiano dimostrato di poter tenere testa alla Suzuki. Un colosso che ha dimostrato di potersi mettere in luce con alcuni dei più bei modelli di due ruote al mondo, sfruttando ogni tipologia di due ruote.

Suzuki, nuovo gioiello in concessionario: il prezzo è il vero regalo, che capolavoro (nextmoto.it)

Ricordiamo poi come si sta parlando di uno dei pochissimi marchi che ha avuto negli anni la forza di progettare non solo moto, ma anche auto di eccellente caratura. La Suzuki è dunque effettivamente uno di quei marchi che è destinato a rimanere per sempre impresso nella memoria degli appassionati.

Sono tante anche le moto che in passato le hanno dato onore e gloria, motivo per il quale spesso diventa necessario anche riportarle in auge. Lo si vede perfettamente con quello che si può ammirare con il caso della GSX-8TT, un favoloso crossover che dà modo alla casa giapponese di ridare lustro a una moto che in passato raccolse grande successo.

Suzuki GSX-8TT: torna l’endurona più amata

Gli anni ’80 sembrano essere tornati sempre di più in voga e lo si vede dall’ultima decisione di casa Suzuki, perché il marchio giapponese ha deciso di lanciarsi nel progetto della GSX-8TT. Siamo di fronte infatti a una moto che si basa su quella leggendaria due ruote che era la GS1000, modello che ebbe modo di raccogliere consensi nel campionato AMA americano.

Suzuki GSX-8TT: torna l’endurona più amata (Suzuki Press Media – nextmoto.it)

Oggi siamo di fronte a un modello che ne ripercorre lo stile e che si presenta con delle caratteristiche molto comuni con quella versione. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 776 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 83 cavalli. Da un punto di vista estetico si tratta di un modello che ha modo di unire da un lato lo stile da fuoristrada e dall’altro anche quello sportivo.

L’impianto frenante è Nissin, con la sella che si trova a un’altezza di 81 cm, con il peso che è invece di 203 kg. Si tratta di una moto che si presenta con una posizione di guida che rende molto pratico il viaggio in moto. Il tutto inoltre lo si può acquistare con un prezzo di vendita molto vantaggioso e che si stanzia solo sugli 11.560 euro.