La gara della supersport svoltasi questâoggi a Silverstone ha avuto un sapore decisamente âthrillerâ. La corsa infatti è stata inizialmente interrotta a causa di un incidente provocato senza negligenza da Eugene Laverty che ha coinvolto lo spagnolo Joan Lascorz e lâitaliano Roberto Tamburini. Le conseguenze dellâaccaduto, soprattutto per gli ultimi due, sono state abbastanza gravose. Lascorz ha riportato una leggera commozione cerebrale, la frattura della scapola sinistra e di tre costole posteriori, mentre il nostro connazionale è incappato in una frattura alla clavicola sinistra.
Decisamente meglio è andata a Laverty, uscito indenne dallâincidente, che ha avuto la possibilitĂ di riprendere la gara (ripresa con una nuova partenza dopo la bandiera rossa sventolata per via dellâincidente). Gara che peraltro lo ha visto tra i protagonisti. Sin dallâinizio lâirlandese ha dato prova delle proprie qualitĂ , scattando ben presto in vetta. Nei primi giri il pilota del team
Parkalgar Honda ha dovuto fare i conti con
Gino Rea, mentre successivamente si è dovuto difendere dagli attacchi di Sofouglu, con cui ha dato vita ad una avvincente serie di sorpassi e controsorpassi.
Alla fine però ha avuto la meglio la verve di Laverty, che dopo aver infilato Rea (poi scivolato nelle retrovie forte comunque di un terzo posto), è riuscito a gestire con grande acume lâincedere del rivale turco fino al traguardo, riportando dunque unâimportante vittoria in ottica campionato.
Con il trionfo odierno Laverty è riuscito a ridurre il gap che lo separa da Sofuoglu, che ammonta adesso a diciassette punti. Come se non bastasse
lâirlandese ha inoltre avuto modo di distaccare anche Lascorz che, come detto in precedenza, è stato vittima di un incidente nella parte iniziale del gp che non gli ha consentito di proseguire la corsa.