Stewart, con la vittoria di Oakland, conquista anche la testa della classifica visto che Ryan Villopoto, vincitore della gara di Los Angeles ed oramai ex capo classifica, è vittima di una caduta nelle fasi iniziali e non va oltre il quarto posto, preceduto anche da Chad Reed su Honda e da Ryan Dungey su Suzuki. Nella generale Villopoto è secondo a soli due punti da Stewart mentre Dungey e Trey Canard, terzo e quarto, sono più staccati rispetto ai primi due.
Nella categoria Lites Costa Ovest dello stesso campionato Supercross, la gara è invece molto più combattuta e dura, anche per l’arrivo di un forte acquazzone: alla fine la spuntano le Kawasaki di Broc Tickle, primo, e Josh Hansen, secondo, seguite da Eli Tomac su Honda e dal pilota ufficiale della KTM Ken Roczen, ancora una volta vittima di una scivolata e quindi di un buon recupero. La classifica vede in testa proprio Hansen che precede Tickle di un solo punto; più staccati gli altri piloti guidati da Ryan Morais, terzo. Ken Roczen passa invece dal nono al settimo posto mostrando segni di ripresa in un campionato al momento per lui molto difficile viste le continue cadute e scivolate.
In definitiva, dopo quattro gare, lo spettacolo non è certo mancato e la competizione è ancora molto aperta specie nella Lites mentre finora l’assoluta è stata letteralmente dominata da Stewart e Villopoto che appaiono ora sempre più come i contendenti principali per la vittoria finale.