Il campionato hannspree superbike 2010 sarà sicuramente da non perdere. La dipartita di Spies infatti non ha intaccato minimamente l’appeal del championship delle derivate.
  Merito senza dubbio dell’altisonante roster, che potrà fregiarsi della presenza di autentiche stelle quali 
Max Biaggi e Nori Haga, di riders promettenti come 
Michel Fabrizio e 
Leon Haslam, e di temibili rookie come 
Leon Camier e 
Cal Cruchlow.  
In particolare è proprio quest’ultimo il pilota su cui sono riposte le aspettative di fan e addetti ai lavori. Cal infatti ha ampiamente dominato il 
mondiale supersport 2009, tanto da guadagnarsi rapidamente l’atteso salto di qualità che tutti si aspettavano. Pertanto sarà interessante appurare se l’inglesino dimostrerà di avere la stoffa giusta per brillare anche nel 
wsbk. Sempre che non ci siano inattesi colpi di scena. 
 In pochi forse sanno che il passaggio di Crutchlow in superbike non è stato per nulla semplice. Il ventiquattrenne non aveva dato per scontato a Giugno di rinnovare la collaborazione con la 
Yamaha. Prova di ciò è il flirt malcelato con la neonata 
moto2. 
 Flirt che in questi giorni è stato ammesso dallo stesso Cal. L’iridato della supersport ha confessato ai microfoni di Crash.net Radio di aver valutato diverse proposte provenienti dalla nuova classe del motomondiale, e di essere stato sul punto di siglare un contratto col team di 
Fausto Gresini.
  Alla fine però è arrivata la tanto attesa chiamata 
della casa giapponese, che è riuscita a farlo tornare su suoi passi (facendo leva sulla vicenda Spies), portandolo a sottoscrivere un accordo per la prossima stagione. 
 Nonostante ciò però il giovane pilota ha ammesso di essere tutt’oggi interessato al 
motomondiale, al punto da paventare un eventuale trasferimento in 
motogp o moto2 (a seconda del rendimento che riuscirà a garantire quest’anno) già dalla stagione 2011.