Novità importanti per quanto riguarda la revisione, con il cambiamento che rischia di mettere in crisi gli automobilisti.
Non è di certo il periodo più semplice per gli automobilisti quello che si sta attraversando in questi anni, tanto è vero che sono sempre di più coloro che devono fare i conti con il caro vita. Le spese stanno fioccando a destra e a manca, con le assicurazioni che per esempio stanno aumentando a vista d’occhio.
Questo fa sì che anche la manutenzione abbia ormai toccato delle cifre molto elevate, con il tagliando che si è trasformato in un salasso. Indubbiamente la revisione non ha lo stesso impatto sulle finanze, ma allo stesso tempo non ci si deve di certo dimenticare di effettuarla, dato che è obbligatoria.
Ci sono delle regole e delle scadenze ben precise e nel caso in cui non le si dovessero rispettare, ecco che si incomberebbe in pesantissime sanzioni. La revisione ora però potrebbe subire dei nuovi cambiamenti che, nel nome della sicurezza, comporteranno però un nuovo sensibile aumento dei costi.
Nonostante sia evidente a tutti come le auto odierne, da un po’ di tempo a questa parte, abbiano fatto della sicurezza un loro punto di forza, allo stesso tempo non si può negare il fatto che si va verso alla necessità di far cambiare il veicolo ai cittadini. Lo si vede già da tempo, con l’UE che ha bloccato le grosse manutenzioni verso le auto al di sopra dei 15 anni.
Ora arriva un’altra mazzata nei confronti di chi ha dimostrato grande attenzione e cura nei confronti della propria auto e dopo 10 anni funziona ancora. La revisione al giorno d’oggi è obbligatoria dopo 4 anni dall’acquisto dell’auto, prima di passare a un controllo obbligatorio ogni due anni.
La proposta dell’UE è quella di abbattere ancora di più la tempistica, tanto è vero che si passerà a un solo anno di distanza dopo i 10 anni. Questo dunque vuole essere visto come un modo per scoraggiare i cittadini a mantenere sempre la stessa vettura, ma portandoli a cambiarla in modo tale da svecchiare il parco auto. La revisione ha un prezzo di 45 euro presso la Motorizzazione Civile, mentre diventa di 79,02 in un’officina specializzata.