Stop diesel, arriva la conferma definitiva: occhio alla nuova normativa

Diesel, arriva la conferma definitiva. Ecco la nuova normativa, rischi la stangata con le nuove direttive se hai queste auto. 

Le auto con motore diesel sono amatissime dagli appassionati, per il loro essere economiche e molto convenienti soprattutto su lunghe distanze. Oggi questi veicoli sono, però, molto poco gradite alla istituzioni per via del loro alto impatto sul livello d’inquinamento dell’aria. La sostenibilità ambientale sta assumendo un ruolo sempre più importante e centrale nelle agende politiche internazionali, e non solo. Nel nostro paese soprattutto nelle grandi città sono già in vigore importanti restrizioni per i veicoli ritenuti maggiormente inquinanti.

stop diesel
Stop diesel, arriva la conferma definitiva: occhio alla nuova normativa – Nextmoto.it

L’obbiettivo di queste misure è sicuramente tenere sotto controllo i livelli d’inquinamento dell’aria costantemente monitorati, limitando la diffusione dei veicoli più datati, e dunque generalmente maggiormente inquinanti. Non solo, questo tipo di limitazioni alla circolazione puntano a spingere i cittadini ad abbandonare questo tipo di automobili per sostituirle con veicoli più moderni e green. Il parco auto italiano è tra i più vecchi in europa, e iniziare ad incrementare il numeri di veicoli a basso impatto ambientale è fondamentale per raggiungere gli obbiettivi prefissati in fatto di emissioni.

Stop alla circolazione: scatta la nuova direttiva

Anche a Roma sono previsti diversi limiti per i veicoli ritenuti maggiormente inquinanti, in particolare per le automobili con motore diesel di vecchia immatricolazione.  Dal 1 Novembre 2025 scatteranno divieti alla circolazione per i modelli a benzina sino a Euro 2 e diesel sino a Euro 5, che non potranno quindi più transitare nella fascia verde. Con il vicino ingresso dei nuovi parametri dell’Unione Europea, anche le Euro 5 rientrano adesso tra i modelli presi di mira dalle normative (sono i modelli immatricolati prima del Settembre del 2015).

emissioni auto
Stop alla circolazione: scatta la nuova direttiva – Nextmoto.it

Le nuove direttive sono state approvate dalla Giunta regionale del Lazio nell’ambito della discussione dell’aggiornamento del piano di risanamento della qualità dell’aria 2022. Sono previste alcune modifiche rispetto a quest’ultimo, come la restrizione dei limiti all’area verde e non all’intera area cittadina e l’assenza di ticket o tariffe per transitare. Da novembre, dunque, chi passerà per la capitale dovrà stare attento a queste nuove regole. Chi ha un modello euro 5 dovrà adesso rispettare lo stop alla circolazione, oppure sostituire il proprio veicolo per poter transitare liberamente nell’area verde della città. Le sanzioni per chi infrange la normativa sono davvero pesantissime, fate dunque attenzione alle caratteristiche del vostro veicolo.

Gestione cookie