Continuano le trattative per l’addio di un colosso italiano e ora sono molti a tremare.
La situazione nel mondo dei motori non è di certo tra i più facili, con tante grandi aziende che stanno attuando dei piani per poter rivedere il proprio futuro e quello di alcuni marchi che formano i grandi Gruppi. John Elkann è una delle figure più importanti nel settore, avendo modo di gestire tra le aziende più importanti al mondo.
Non solo il Gruppo Stellantis, ma anche la holding Exor negli anni ha dimostrato di essere tra le principali al mondo e per questo motivo c’è grande interesse a livello mondiale per poter rilevare alcuni suoi marchi. Lo si vede con il caso di Iveco, con questa che è senza dubbio una delle più importanti aziende al mondo per quanto riguarda i veicoli commerciali.
Un colosso noto per l’assoluta qualità delle proprie vetture e camion, ma che da un po’ di tempo fa preoccupare. Ora giungono delle indiscrezioni da parte del Reuters, con l’Italia che potrebbe non essere più così centrale nel futuro della storica azienda, con Iveco che potrebbe dunque passare di mano.
Elkann cede Iveco a Tata Motors? Può cambiare tutto
Avrebbe davvero del clamoroso quello che potrebbe concludersi nelle prossime settimane, con il Reuters che evidenzia come John Elkann ed Exor siano in trattativa con la Tata Motors per la vendita di Iveco. A ben guardare la notizia è sembrata trovare il parere favorevole degli investitori, considerando infatti come a Piazza Affarri abbia avuto un’impennata del valore del 9%.

Se alle Borse non dispiacerebbe forse un simile cambio della guardia, la situazione cambia sostanzialmente nel momento in cui si parla con i sindacati e la politica. I primi infatti hanno paura che questo vada a scaturire un effetto domino e che possa andare a indebolire non solo i lavoratori di Iveco, ma anche quelli di tutti gli altri colossi dell’automotive.
La politica invece si fa polemica con Carlo Calenda, con il leader di Azione che ritiene come sia necessario per prima cosa capire se effettivamente Elkann stia trattando la cessione. La situazione non è facile e porterà sicuramente a delle novità nel prossimo periodo, con Exor che deve continuare ad avere un ruolo centrale nel mondo dei motori in Italia, con Tata Motors, gruppo indiano che vanta anche Jaguar e Land Rover, che non vede l’ora di piazzare il grande colpo.