Stangata per la circolazione, una strada importantissima riaperta e subito chiusa: se vai in vacanza da quelle parti, gira prima

Le strade ormai sono sempre meno praticabili e arriva un’altra brutta notizia.

Ci sono tantissime motivazioni al giorno d’oggi per far sì che sempre più persone siano scoraggiate dall’acquisto dell’auto. Se questo è l’atteggiamento che hanno le istituzioni per cercare di incentivare l’acquisto di nuove vetture, allora è ben chiaro come non sia nemmeno vagamente nella giusta direzione.

Strada Alemagna Cortina blocco chiusa
Stangata per la circolazione, una strada importantissima riaperta e subito chiusa: se vai in vacanza da quelle parti, gira prima (nextmoto.it)

Servizi non certo impeccabili che stanno diventando anche sempre più costosi e una serie di blocchi spesso insensati che stanno causando enormi danni all’economia. Inoltre si deve tenere in considerazione pure il fatto di come ci siano una serie di eventi naturali che devono messi nel calderone delle varie possibilità che possono causare problemi.

Lo si vede infatti con il caso legato alle frane, con queste che sono diventate tristemente frequenti e comuni. Ecco che una strada che da poco era stata riaperta al traffico, e che ha un ruolo centrale nella viabilità locale, si ritrova ancora una volta a dover chiudere i battenti, mettendo in grossa crisi gran parte dei cittadini.

Strada Alemagna chiusa: un’altra frana blocca la strada per Cortina

Manca ormai sempre di meno alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e i problemi non mancano di certo. Oltre a una serie di mancanze da parte degli organizzatori, con tante aziende che hanno preso parte ai lavori e non hanno ancora visto un soldo, ecco che ora ci sono anche i problemi legati alle strade.

Strada Alemagna Cortina blocco chiusa
Strada Alemagna chiusa: un’altra frana blocca la strada per Cortina (Ansa – nextmoto.it)

Una delle ultime pecche la si è trovata sulla Strada Alemagna, con questa che ha dovuto fare i conti con una serie di detriti che sono crollati nel weekend del 12 e 13 luglio. Questi sono caduti dalle pareti della Corda Marcora, con questa che non ne vuole davvero sapere di lasciare stare la strada ed era stata sempre questa a creare non pochi problemi agli automobilisti che volevano viaggiare sulla Statale 51 tra San Vito di Cadore e Cortina.

Le motivazioni che hanno causato questa nuova frana sono legati a un violento temporale che ha colpito la zona. Anas aveva rafforzato la sorveglianza sul tratto per poter fare sì che venisse garantita la sicurezza per quanto riguarda la viabilità. La frana ha comportato così un danneggiamento parziale di uno degli escavatori, con i problemi attorno a questa strada che continuano a essere ben presenti.

Gestione cookie