Specchietti da toletta auto: mettono a rischio la tua salute, allarme dei meccanici

I rischi in auto sono sempre dietro l’angolo e anche gli specchietti da toletta in auto possono provocare grossi problemi.

L’uso degli specchietti nelle auto è fondamentale per poter evitare qualsiasi tipologia di problema, considerando infatti come questi fanno sì che si possa tenere tutto sotto controllo. Gli specchietti più utilizzati sono i retrovisori, con questi che permettono così di vedere ciò che accade alle proprie spalle.

Specchietto toletta auto problemi paura
Specchietti da toletta auto: mettono a rischio la tua salute, allarme dei meccanici (nextmoto.it)

Naturalmente è severamente vietato la sua chiusura, considerando come non si metterebbero gli automobilisti nelle condizioni di poter viaggiare nella massima sicurezza possibile. Altri specchietti che hanno un ruolo importante sono quelli da toletta che si trovano normalmente al di sopra dei sedili guidatori e passeggeri.

Tutto nella norma e abbastanza normale, se solo non fosse per il fatto che gli ultimi studi abbiano dimostrato come questi siano degli accessori che possono comportare degli ingenti danni anche alle persone. A portare avanti questa teoria è stato Dominic Wyat della International Drivers Association, con questi che ha messo in allerta tutti gli automobilisti dall’uso di questi specchietti, con le conseguenze che possono essere catastrofiche.

Specchietti da toletta: ecco perché possono essere un danno

L’ultima notizia che fa tremare gli automobilisti è quella legata allo studio degli specchietti da toletta di Wyatt, con questi che ha evidenziato come siano maggiori i rischi che i benefici. Secondo lui infatti questi rappresentano unicamente una distrazione, nonostante ormai siano presenti di fatto in tutte le auto.

Specchietto toletta auto problemi paura
Specchietti da toletta: ecco perché possono essere un danno (nextmoto.it)

Wyatt nel proprio studio non ci va di certo per il sottile, dato come sottolinea come queste possano causare un maggiore rischio di incidenti mortali. Il conducente infatti rischia di essere maggiormente concentrato sul proprio aspetto fisico, magari ormai prossimo a vivere una serata galante, e dunque con questo specchietto andrebbe così a distrarsi e non concentrarsi sulla strada.

Inoltre, il fatto di renderli così a portata di mano, dato che si trovano sul retro del parasole, li rende ancora più ad alto rischio. Dunque è bene che le grandi case automobilistiche facciano le loro dovute valutazioni del caso, perché non ci sono davvero dubbi sul fatto che ciò che conta maggiormente quando si va in strada è l’assoluta e totale sicurezza. Dunque poco importa lo specchiarsi per capire se si è presentabili e in perfette condizioni pe l’appuntamento.

Gestione cookie