Sia e-bike, sia motocicletta: con questa cammini anche nelle ZTL, che spettacolo

Questo veicolo è un pò e-bike, un po’ scooter: ci puoi andare anche sulla ZTL, è perfetta per spostarsi in città. 

La sostenibilità è ormai diventata un aspetto fondamentale, anche e soprattutto per quanto riguarda l’industria dei motori. La mobilità ha infatti per lunghi anni avuto un grande impatto sui livelli d’inquinamento dell’aria e sulle emissioni, per questo oggi le norme su questo fronte sono sempre più rigide e si punta con forza su veicoli a zero emissioni in modo da tutelare il nostro ecosistema.

e bike motocicletta
Sia e-bike, sia motocicletta: con questa cammini anche nelle ZTL – Nextmoto.it

I modelli elettrici sono oggi sempre più diffusi, non soltanto nel segmento delle automobili di cui spesso si parla. Anche nel settore delle due ruote infatti si sta puntando molto verso questo tipo di soluzione, sia per quanto riguarda le moto e gli scooter che anche per quanto riguarda le biciclette, che con l’avvento delle e-bike e la pedalata assistita stanno vivendo una vera “nuova vita” sul mercato.

Avere una due ruota elettrica è ideale per spostarsi in città: maneggevole, veloce, economica, sostenibile: praticamente perfetta per districarsi nel traffico, soprattutto con la bella stagione. Per chi cerca un veicolo leggero, a metà tra uno scooter e una e-bike, è disponibile una nuova proposta.

Vässla epa-1, nuova due ruote elettrica

L’azienda svedese Vässla è rinata dopo le difficoltà degli scorsi anni (ha dichiarato bancarotta nel 2023 prima di essere acquistata da Mikael Andersson e Paul Frankenius e riprendere la propria attività) ha lanciato il nuovo ciclomotore elettrico epa-1, un mezzo ultra moderno, ecologico e accessibile. Una via di mezzo tra una e-bike e un piccolo ciclomotore sia dal punto di vista del look che delle prestazioni

VASSLA EPA 1
Vässla epa-1, nuova due ruote elettrica (MediaPress) – Nextmoto

.

Con l’aiuto di Teenage Engineering, che ha dato il proprio contributo alla realizzazione di questa due ruote dal design minimal e originale, ha progettato questo veicolo perfetto per l’utilizzo in città. E’ disponibile in due diverse versioni: una con una potenza di 1.000W e velocità di 25 km/h, l’altra più potente da 2.600W con 45 km/h di velocità

Anche per quanto riguarda le batterie sono disponibili due diverse scelte: una da 1.800 Wh che garantisce 70 Km di autonomia, e l’altra da 3.000 Wh e 100 km di autonomia. Il prezzo base di questo veicolo è di circa 1800 euro al cambio, dunque estremamente accessibile per quella che è la media dei veicoli elettrici. Per chi cerca una due ruote economica per i propri spostamenti quotidiani, può essere certamente una soluzione interessante.

Gestione cookie