Questa eBike da sogno ha una funzione di chiusura eccellente e ora la vogliono davvero tutti quanti per girare in città.
La mobilità elettrica è considerata il futuro, con le eBike che sono viste probabilmente come le soluzioni migliori che si possano richiedere. Siamo di fronte infatti a delle due ruote che permettono di rendere molto più veloci i viaggi nelle strade interne delle città, ma allo stesso tempo anche di compiere del sano esercizio fisico.
Sono tantissime le aziende che hanno dato vita negli ultimi anni a delle biciclette elettriche di indubbio valore, con queste che sono molto popolari. Tra i principali colossi in Italia vi è senza dubbio la Fiido, un marchio che ormai è diventato famoso tra gli appassionati del genere.
Le innovazioni sono sempre dietro l’angolo e soprattutto si deve fare in modo tale che le eBike possano essere quanto più sicure possibili. Il fatto di renderle piegabili fa sì che si possano portare anche sulle metro e sui pullman e dunque è giunto il momento di ammirare una favolosa novità a basso costo.
Il 2025 è un anno di grandi cambiamenti per il settore delle bici elettriche ed è un bene notare le grandi innovazioni che ha saputo portare in auge la Fiido. Un marchio che ha trovato il modo di far parlare di sé anche grazie al lancio di un bellissimo modello come il D11.
Siamo di fronte in questo caso a una bici che è la perfetta evoluzione di quello che era il suo precedente modello pieghevole. Ci sono ben due nuove colorazioni diverse, con le dimensioni che la mostrano con una lunghezza da 84 cm, una larghezza da 40 cm e un’altezza da 74 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 19,6 kg.
Uno degli aspetti che la rende davvero molto apprezzata è la sua comodità, con il telaio che rimane come sempre classico, per la Fiido, con una sorta di “M“. Tra le varie innovazioni che presenta questa eBike vi è per esempio il sensore di coppia, il che fa sì che si possa avere una pedalata molto più scattante e che sia in grado di rispondere maggiormente alle esigenze del biker. L’autonomia è da 86 km, con il modello base che costa solo 999 euro.