Automotive Safety Center ha presentato il suo nuovo progetto dedicato alla
guida sicura su
due ruote: si tratta della
Scuola Federale ASC che si propone l’obiettivo di erogare
corsi di guida di livello via via crescente per
motociclisti e
scooteristi che vogliano imparare a guidare in maniera piacevole e sicura il proprio mezzo a due ruote.
Nata dalla collaborazione di
ASC con
Due Ruote,
BMW Motorrad Riding Academy e la
Federazione Motociclistica Italiana, la nuova scuola organizza sei corsi di
guida sicura (quattro per moto e due per scooter, tutti della durata di un giorno) al termine dei quali viene rilasciato un attestato di frequenza.
Per quanto riguarda i corsi per moto si parte dal livello
First, adatto a chi vuole apprendere la tecnica corretta per il controllo del mezzo, poi si può passare al
Basic (per imparare a gestire la moto in ogni situazione), poi ancora all’
Advanced (per apprendere traiettorie, tecniche di frenata, ingresso in curva, punti di corda) e infine al
Racing per migliorare le proprie performance sui
circuiti.
Grazie agli accordi con
FMI, nel prezzo dei corsi è compreso anche
il tesseramento federale per il prossimo anno, mentre, grazie alla partnership con
BMW, sarĂ possibile noleggiare una delle due ruote della casa bavarese per svolgere le attivitĂ di guida previste dai corsi stessi.
Nata nel 1995 per promuovere la sicurezza stradale in ogni suo aspetto, oggi ASC è il primo centro di guida sicura convenzionato con la regione Lombardia e organizza corsi di guida sicura per
auto,
fuoristrada,
mezzi pesanti e ora finalmente anche per moto, corsi di cui c’è assolutamente bisogno per i centauri italiani,
le cui morti sono purtroppo in aumento.