Samsung pronta a fare fuori Android: con la nuova piattaforma dici addio alla concorrenza, adesso è il turno del colosso.
Le automobili oggi sono dei veri computer. La diffusione degli smartphone e la capacità di avere in qualsiasi momento a portata di mano intrattenimento, fuznioni di navigazione, informazioni, e di poter telefonare a tutti i nostri contatti hanno fatto si che anche sulle auto diventasse una consuetudine avere sofisticati display dei comandi in grado di trasferire molte delle funzioni del telefono sull’automobile e di collegare l’auto ai nostri dispositivi.

Anche in questo caso, come avviene per gli smartphone, la “divisione” sino ad ora è stata tra le due grandi fazioni Apple e Android. Apple Car Play e Android Auto sono stati sino ad ora i due software che hanno permesso di utilizzare alcune delle funzioni del proprio telefono sull’automobile. Adesso però tra le due litiganti potrebbe spuntare una nuova rivale, che potrebbe in particolare dare molto filo da torcere al sistema Android.
Samsung pronta a scendere in campo: lancia la sfida ad Android
Samsung starebbe infatti pensando di realizzare una sua propria applicazione apposita con le medesime funzioni di Android Auto. Samsung Auto, questo il nome del nuovo servizio, ha già debuttato sulle automobili, e il software One UI 7 è già utilizzabile sulla famiglia Galaxy S25, sugli S24 e suoi Flip e Fold. Se questa tecnologia prendesse piede sarebbe davvero una gatta da pelare per le rivali.

Fortunatamente per loro, al momento Samsung ha deciso di rilasciare Samsung Auto solo in Cina, in Europa e negli Stati Uniti non è al momento disponibile. Anche provando ad aggirare il limite, per ora può essere utilizzato solo sui veicoli che hanno protocollo Baidu CarLife+ o ICCOA CarLink, un requisito che solitamente è prerogativa solo delle automobili prodotte in Cina. Il nuovo software, super all’avaguardia, offre comunque una maggiore flessibilità e varietà di utilizzo rispetto al classico Android Auto, per questo molti cittadini sperano possa presto arrivare anche sugli altri mercati, incluso quello italiano.
Al momento non è dato sapere se Samsung ha in mente di portare il suo sistema anche in Europa, di certo sarebbe una temibile rivale per Android Auto e Apple Car, che potrebbero vedere diversi clienti spostarsi nel sistema Samsung. Il colosso coreano è assoluta leader nel campo tecnologico, e adesso potrebbe pensare di scendere in campo anche sul fronte delle automobili.