Gli eventi, organizzati dall’ Associazione Culturale Automotorétro di Torino in collaborazione con l’ASI (Automotoclub Storico Italiano), daranno la possibilità di ammirare un eccellente parco di auto e moto d’epoca, tra le quali spiccano una quarantina di esemplari dei più prestigiosi marchi inglesi (AJS, Ariel, Brough Superior, BSA, Greeves, Matchless, Norton, Rudge, Triumph, Velocette, Vincent e molti altri) realizzati nel periodo di tempo compreso tra il 1910 e i nostri giorni.
L’ASI stessa sarà inoltre presente con un proprio stand dove trovare informazioni e curiosità sul mondo dei veicoli d’epoca, settore che sta avendo un successo sempre maggiore come dimostrano le numerose manifestazioni ad esso dedicate e il giro d’affari in rapida crescita che sta mettendo in moto.
Per soddisfare chi invece preferisce la maggiore dose di adrenalina del settore racing, i saloni saranno organizzati come un vero e proprio paddock di MotoGP o Formula 1 con la possibilità di assistere dal vivo ad un cambio gomme cronometrato e in generale al lavoro che i tecnici fanno in un box per preparare al meglio i veicoli a due o quattro ruote che scenderanno poi in pista.
Le rassegne torinesi si svolgeranno nei giorni compresi tra l’11 e il 13 febbraio (l’11 febbraio l’apertura sarà dalle ore 15 alle ore 20, negli altri due giorni dalle 9 alle 19) e l’entrata avrà un costo di 10 euro (5 per i biglietti ridotti): insomma, se si passa da Torino e si amano le due ruote, una tappa al Lingotto sembra proprio d’obbligo.
I commenti sono chiusi.