Road Ride è il nome dell’ultima nata tra le
associazioni italiane che si propongono lo scopo di farsi portavoce delle esigenze dei
motociclisti e di far conoscere il loro punto di vista su alcuni temi sociali (
trasporti, ambiente,
educazione stradale, ecc.) che li interessano molto da vicino in quanto da essi dipende la loro
sicurezza (e di conseguenza quella di tutti gli altri
utenti della
strada), tema che sta diventando sempre più fondamentale per chiunque decida di
mettersi in
viaggio.
La neonata associazione per la
sicurezza dei motociclisti, nata il 18 dicembre 2011 dalla
passione di alcuni giovani centauri, si propone di realizzare iniziative per diffondere la
cultura delle
due ruote attraverso la collaborazione con enti pubblici, soggetti privati, aziende ed associazioni che condividano i suoi ideali e i suoi obiettivi.
L’
attività sarà inoltre rivolta a piloti di ogni livello, dai
neofiti che hanno bisogno di costruirsi una solida
base tecnica e di prendere consapevolezza dei
rischi che accompagnano il
motociclismo, fino ai più
esperti che vogliono magari perfezionarsi ancora o magari semplicemente aggiornare le proprie
conoscenze.
Punto di riferimento della nuova associazione sarà il suo
sito internet e soprattutto il relativo
forum, aperto con lo scopo di garantire uno spazio dove gli affiliati possono esporre i propri
problemi e, insieme agli organizzatori, cercare le
soluzioni più adatte.
La
nascita di una simile realtà fa naturalmente piacere, come del resto farebbe piacere un maggior
coordinamento tra le varie associazioni che si propongono di difendere i motociclisti, cosa che garantirebbe loro un
peso specifico maggiore e forse la reale possibilità di incidere su
temi che stanno diventando sempre più spinosi e critici, come per esempio
la cronica insufficienza delle infrastrutture italiane che finisce per penalizzare fortemente soprattutto gli utenti delle due ruote.