La MotoGP è pronta a rinnovarsi e la notizia è davvero eccezionale.
La stagione 2025 sta evidenziando ancora una volta la netta superiorità di Marc Marquez sulla concorrenza, con il fenomeno spagnolo che è fuori categoria per tutti in questi anni. Un campionissimo che dimostra di alzare sensibilmente il livello delle prestazioni della moto, già eccezionale come la Ducati.

Tutti quanti vogliono assistere alle traiettorie perfette del campionissimo ex Honda, con Marquez che ha tutte le carte in regola per poter distruggere tutti i record. Oggi, con i suoi 120 punti di margine sul fratello Alex, vincerebbe con tre weekend di anticipo, e nell’Era delle Sprint Race è impressionante.
Intanto la MotoGP diventa sempre di più un fenomeno mondiale e tutti quanti vogliono avere il loro GP. Lo si vede anche in quella terra sudamericana che ribolle di passione e che in passato ebbe modo di godere di tanti campioni. Ora è tempo per l’Argentina di tornare in auge e a Buenos Aires è atteso il grande ritorno.
Torna il MotoGP in Argentina: annunciata la tappa a Buenos Aires
Bellissime notizie per il futuro della MotoGP, con la tappa di Buenos Aires che tornerà a far parte del calendario. Un cambio di programma importante, visto come non erano mancate le difficoltà negli ultimi anni per la disputa della gara a Termas de Rio Hondo, con la cancellazione forzata nel 2024, quando era già in calendario.

La nazione sudamericana infatti ha vissuto anni molto complicati da un punto di vista economico, ma ora le cose sembrano essersi un po’ sistemate, diciamo migliorate leggermente. Per questo motivo torna possibile portare la MotoGP in Argentina, ma questa volta sarà la Capitale il centro dell’universo.
Si tratta di un tracciato storico, considerando infatti come questo era il circuito che era utilizzato negli anni ’60, ’80 e ’90. Una gara che raccoglierà l’interesse popolare e sarà senza dubbio una splendida occasione per rilanciare la MotoGP in Sudamerica. In questa stagione mancava ed era sicuramente un peccato. Dall’Argentina inoltre è bene tenere in considerazione la crescita di Perrone in Moto3, un giovane prospetto che potrebbe fare strada. E con la F1 che vede già la presenza di Franco Colapinto, l’Argentina si sta riscoprendo sempre più pazza per i motori e ci voleva davvero il ritorno di un GP.