Un patrimonio automobilistico che lascia senza parole: ecco l’uomo che detiene la collezione di Ferrari più incredibile sulla Terra.
C’è un uomo che ha più Ferrari del museo Ferrari e non serve essere dei fanatici di motori per restare colpiti davanti a una simile concentrazione di Cavallini Rampanti. Dietro questa collezione da record si cela una storia che va oltre il semplice amore per le auto sportive: è una vera e propria ossessione, alimentata da possibilità economiche fuori scala e da una passione che non conosce limiti.
Vale la pena soffermarsi su quanto sia raro, oggi, possedere anche solo una delle rosse di Maranello. Le cifre di vendita, infatti, sono eloquenti: la produzione annuale della casa italiana si aggira attorno alle 13.000 unità, un dato che la dice lunga sull’esclusività di questi gioielli. Eppure, c’è chi ha saputo andare ben oltre, accumulando esemplari su esemplari fino a raggiungere numeri che sfiorano l’incredibile.
Un collezionista fuori dal comune: il Sultano che ha riscritto la storia delle Ferrari
Dimenticate tutto ciò che pensavate di sapere sulle grandi collezioni d’auto. Qui il protagonista non è un semplice appassionato, ma uno degli uomini più ricchi del pianeta: Hassanal Bolkiah, meglio noto come il Sultano del Brunei.

Il suo patrimonio personale supera i 30 miliardi di dollari, una cifra che gli ha permesso di togliersi qualunque sfizio, soprattutto quando si tratta di automobili di lusso. E la sua collezione non conosce rivali: secondo le stime più attendibili, il valore complessivo delle sue supercar si aggira intorno ai 4,5 miliardi di dollari.
Ma è il numero di Ferrari detenute a lasciare davvero a bocca aperta: oltre 400 esemplari, un vero e proprio esercito di vetture che copre tutte le epoche e i modelli più iconici del marchio. Tra queste spicca la Monza SP2, una delle creazioni più esclusive degli ultimi anni, prodotta in pochissimi esemplari e già entrata nel mito per le sue linee e le sue prestazioni.
Nel garage del Sultano non manca nemmeno la leggendaria F40, la supercar che nel 1987 celebrò i quarant’anni della casa di Maranello e che rappresenta l’ultima eredità lasciata da Enzo Ferrari in persona.
E non è tutto: secondo alcune indiscrezioni, la collezione del Sultano comprenderebbe anche una Ferrari 250 GTO, considerata da molti la vettura più bella e preziosa mai realizzata. Un pezzo da museo che, da solo, basterebbe a far impallidire qualsiasi altro collezionista.
ISe la Ferrari rappresenta il sogno proibito per milioni di appassionati, per lui è diventata quasi una consuetudine. Ecco perché, quando si parla di chi possiede più Ferrari al mondo, non c’è gara: nessuno può competere con il suo regno su quattro ruote.