Questo scooter di Honda fa a pezzi il T-Max: costa poco ma è un bestione

C’è uno scooter che può far impallidire anche il grande T-Max della Honda: parliamo di un altro prodotto giapponese, un vero bestione ma con prezzo ragionevole

Per tutti gli amanti delle due ruote in città, per chi cerca un maxi scooter sia per dimensioni che per prestazioni, questa può essere una soluzione super vantaggiosa, in arrivo direttamente dall’Asia. Tutto sommato il prezzo è abbordabile e giustificato per il modello.

il T-Max della Yamaha
Questo scooter di Honda fa a pezzi il T-Max: costa poco ma è un bestione (Nextmoto – Yamaha-motor.eu)

 

Lo status quo raggiunto nel corso degli anni dal T-Max è noto a tutti. Parliamo del re degli scooter di grande cilindrata, un autentico punto di riferimento, imitato anche dai vari competitor della Yamaha. Nel corso del tempo molti hanno preso spunto, provando a scalzarlo dal mercato, ma i tentativi non sono sempre andati a buon fine. La BMW è riuscita a creare concorrenza con il suo C600, ma il prodotto dei tre diapason ha mantenuto standard più elevati.

Oggi vogliamo parlare invece di quanto fatto dalla Honda, che in termini di scooter è di certo all’avanguardia nel mondo. Un modello che presenta dimensioni notevoli, con ruote da 17 pollici, motore bicilindrico perfetto anche per lunghi viaggi in autostrada, parabrezza alto e finiture aggressive. Le sospensioni sono pensate per il difficili tracciato cittadino e consentono di mantenere alti livelli di comfort. Tenuta di strada massima e sistema ABS per gestire al meglio due grossi dischi anteriori e posteriori. Honda ha fatto del suo meglio con il modello Integra 700.

La Honda risponde alla Yamaha: in arrivo un fantastico Integra 700 per sfidare il T-Max

Per quanto riguarda il motore dell’Integra, non sono mai stati segnalati problemi particolari e basta gestire i tagliandi con precisione per evitare contrattempi (ogni 12.000 chilometri). Piccola particolarità sono le marce che possono essere cambiate manualmente sulla manopola di sinistra, con dei comandi molto precisi. La versione 750 ha garantito un grande successo all’Honda Integra, al pari del 700, con prezzi decisamente alla portata. Il consumo extra urbano è stimato in 23,2 km/litro, mentre la velocità massima dichiarata è di 176,3 km/h. Il peso è abbastanza considerevole, con 226,5 kg a secco.

Un modello rosso di Honda Integra 750
La Honda risponde alla Yamaha: in arrivo un fantastico Integra 700 per sfidare il T-Max (Nextmoto – Honda.it)

 

Il prezzo dell’Integra 700 si aggira tra gli 8.900 e i 9.300 euro, ma si possono trovare anche soluzioni di seconda mano molto vantaggiose. Di base parliamo di una vera e propria moto, sia per struttura che per dimensioni, con prestazioni di livello e una buona comodità di guida. Anche in città ha tutto per potersi difendere al meglio.

Gestione cookie