Un kit piccolo, un’idea semplice. Eppure, quello che fa è sorprendente. Basta un gesto e la vecchia due ruote si trasforma.
Voglia di e-bike, sì. Ma chi ha anche voglia di spendere le cifre ormai considerevoli che servono per acquistare uno dei modelli che fanno bella mostra nella vetrina. E, molto spesso, chi ha spazio per una seconda bicicletta, oltre quella che ha gia? Questi problemi, apparentemente banali sono quelli che stanno ostacolando maggiormente lo sviluppo di una mobilità sostenibile come quella possibile grazie alla bici elettrica.

La soluzione può essere un kit di trasformazione e Swytch è un nome che, tra chi si muove in città, inizia a girare spesso. L’azienda inglese ha pensato a chi non vuole rinunciare alla propria bici, ma cerca un aiuto in più. Il nuovo MAX+ è un kit che fa proprio questo: prende quasi ogni bicicletta e la trasforma in una e-bike; non serve essere esperti o avere attrezzi particolari. Sostituisci la ruota anteriore, agganci la batteria al manubrio. Fai tutto da solo, in pochi minuti e con pochissima spesa.
Elettrica in dieci minuti
Il risultato della trasformazione è una bici che va come una e-bike vera, con assistenza fino a 25 km/h e una potenza di 250W. Tutto in regola per girare in città senza pensieri. L’autonomia è il dato che colpisce di più: fino a 96 chilometri con una sola ricarica. Per chi si sposta ogni giorno, o vuole fare una gita fuori porta, è una svolta. E se torni tardi, la luce anteriore integrata ti permette di vedere e farti vedere.

La batteria non è solo per la bici, perché la sua porta USB-C trasforma il kit in una pratica powerbank: puoi caricare il telefono, anche più volte. Utile quando sei fuori tutto il giorno e la batteria dello smartphone scende a zero.
Swytch non ha trascurato la sicurezza. La batteria ha certificazioni internazionali, sia UN che CE. Il kit è impermeabile IPX6, quindi pioggia e pozzanghere non sono un problema. Si può usare davvero sempre, anche quando il tempo non è dalla tua.
Un altro punto a favore è la praticità: se togli la batteria, la bici torna normale e puoi portarla sui mezzi pubblici, anche nella metropolitana di Londra, dove alcune e-bike sono state vietate. Un dettaglio che, per chi si muove tra treni e bus, fa la differenza.
Il prezzo? Si parte da 999 sterline. Non è poco, ma rispetto a una e-bike nuova è un altro mondo. E chi si iscrive alla lista d’attesa può avere uno sconto sul preordine. Il salto verso l’e-bike diventa così convenientissimo.