Queste moto hanno 30 anni, ma sono ancora imbattibili: se le trovate usate, fate l’affare della vita

L’usato offre ancora oggi diverse moto di indubbio valore e dopo 30 anni queste sono un sogno.

Sono tantissimi i clienti che ancora oggi bramano e sognano le moto di un tempo, con gli anni ’90 che rimangono ancora nel cuore di molti appassionati. Non mancano infatti anche le aziende moderne che puntano sul progetto delle Modern Classic, ovvero delle due ruote che presentano uno stile passato, ma con tecnologie odierne.

Honda CBR900RR Fireblade moto
Queste moto hanno 30 anni, ma sono ancora imbattibili: se le trovate usate, fate l’affare della vita (nextmoto.it)

Tutto ciò permette di far rinascere il mito di un tempo, ma allo stesso tempo non si deve di certo dimenticare il fatto come tante moto usate abbiano ampiamente superato l’esame del tempo. A distanza di trent’anni ci sono delle due ruote che sanno mantenersi ancora ampiamente apprezzate dai clienti, anche per il fatto che mantengono inalterato il proprio stile sportivo.

Lo si vede per esempio con l’intramontabile Ducati 916, una splendida versione di Borgo Panigale che si presenta sul mercato con un motore bicilindrico da 998 di cilindrata e che eroga un massimo di 114 cavalli. La sua presentazione ufficiale avvenne al Salone di Milano del 1993 e ancora oggi fa gola a tanti, visto come in media costa sui 10 mila euro.

Honda, Kawasaki e non solo: le superbike eterne

Sono proprio le moto sportive a essere quelle che negli anni dimostrano di saper rimanere maggiormente legate agli appassionati. Lo si vede con il caso per esempio della Honda CBR900RR Fireblade. Un modello nato grazie all’ingegner Tadao Baba, con il motore che è un quaricilindrico da 893 di cilindrata e che eroga un massimo di 124 cavalli, con il prezzo che si stanzia sui 7000 euro.

Honda CBR900RR Fireblade moto
Honda, Kawasaki e non solo: le superbike eterne (Honda Press Media – nextmoto.it)

Più o meno sulla stessa cifra si può acquistare anche una Kawasaki ZX-7R, con questa che invece al proprio interno ha modo di essere impreziosita da un quadricilindrico che eroga 126 cavalli. Infine il Giappone permette di virare anche su altre soluzioni e una di quelle che si presenta come una di quelle più interessanti è la Suzuki GSX-R750.

Un modello che si può acquistare con un costo davvero molto ridotto, dato che non sono rari i casi nei quali i clienti hanno modo di mettervi le mani sopra per 4000 euro. Un grandissimo vantaggio dunque per coloro che dopo tanto tempo hanno finalmente la possibilità di poter guidare una moto da 118 cavalli. Delle sportive che, anche dopo tanti anni, continuano a essere tra le più amate.

Gestione cookie