Questa moto ha fatto la storia degli anni ’80, oggi vale una fortuna: acquistarla è un investimento

Le moto degli anni ’80 tornano in grande spolvero e ora c’è un modello che vale una fortuna.

Negli anni ’80 il mondo dei motori ha vissuto un periodo davvero straordinario, tanto è vero che sono nate delle moto che hanno fatto la storia. Molte di esse si sono imposte nell’immaginario collettivo per la loro straordinaria abilità nel mettersi in evidenza con delle due ruote molto prestazionali e con un’estetica eccellente.

BMW R 80 GS moto anni 80
Questa moto ha fatto la storia degli anni ’80, oggi vale una fortuna: acquistarla è un investimento (nextmoto.it)

Sono molti coloro che ritengono questa come la decade d’oro per le moto, per questo motivo non ci si deve di certo stupire se siano moltissimi coloro che ancora oggi acquistano queste due ruote. Inoltre ci sono delle aziende che nell’ultimo periodo hanno dimostrato di alzare sensibilmente il proprio livello.

Lo si vede chiaramente con il caso della BMW, un colosso che si è messo in mostra di recente con delle due ruote iconiche come la R 1300 GS, la più venduta nel 2025 in Italia, e anche uno storico successo in Superbike. Questo alla fine ha fatto sì che si potesse contribuire all’evoluzione continua e costante nel mondo delle moto usate, con tante che stanno vivendo una seconda giovinezza.

BMW R 80 GS: la storica usata che ancora spopola

Era l’ormai lontano 1980 quando la BMW decise di lanciare sul mercato un bellissimo modello come la R 80 GS. Una due ruote che fu venduta per un totale di 21.800 esemplari, con le caratteristiche che la rendono ancora moderna, con un eccellente motore bicilindrico boxer da 797,5 di cilindrata.

BMW R 80 GS moto anni 80
BMW R 80 GS: la storica usata che ancora spopola (Twitter – nextmoto.it)

In questo modo la due ruote ha la possibilità di erogare un massimo di 50 cavalli, con il serbatoio che è di ben 21 litri complessivi. Anche per quanto riguarda gli optional si tratta di una moto al passo con i tempi, con questa due ruote che presenta anche il contagiri ai lati della strumentazione.

Ci sono state un po’ di evoluzioni nel corso degli anni, ma si può dire che è un modello che è sempre rimasto abbastanza fedele a quello iniziale. Una moto che ancora oggi la si può trovare sul mercato dell’usato e che ha saputo elevarsi sempre di più nel blasone tra gli appassionati, con i prezzi di partenza che variano tra i 3000 a qualche modello rarissimo e modificato che supera anche i 20  mila euro, ma d’altronde siamo di fronte a un mito.

Gestione cookie