Questa moto è il più grande rammarico dei concessionari: è perfetta ma in Italia non vende

C’è una moto che tutti avrebbero voluto in Italia, ma purtroppo nei concessionari non arrivò mai.

L’Italia è la nazione cardine a livello europeo per quanto riguarda la produzione di moto, tanto è vero che siamo il Paese numero per importazione. Allo stesso tempo non mancano di certo i colossi che hanno puntato moltissimo sul mercato italiano, come lo si può evincere per esempio dai piani attuati da USA e Giappone.

Moto Honda CB400 Four
Questa moto è il più grande rammarico dei concessionari: è perfetta ma in Italia non vende (nextmoto.it)

Siamo di fronte in questo caso a due stili e tipologie di moto diametralmente opposte tra di loro, con i primi che puntano prettamente sulla potenza, mentre i secondi sono i re dell’affidabilità. Inutile dire come coloro che decidono di virare su di una Honda sicuramente hanno modo di rimanere soddisfatti di questo aspetto.

Motivo per il quale non mancano di certo i clienti per l’Ala Dorata, con questa realtà che negli anni ha saputo sempre di più migliorarsi e vendere come pochi altri. Oggi la due ruote di Honda più venduta è l’iconica Africa Twin che continua a rinnovarsi, ma ora è tempo di guardare al passato per un progetto che non ebbe modo di presentarsi mai sul mercato italiano.

Honda CB400 Four: la moto retrò che tutti volevano

Negli anni ’70 c’era la crisi del petrolio che limitava fortemente il settore dei motori, ma allo stesso tempo non mancavano di certo gli appassionati che vedevano nelle moto un modo per guardare con speranza al futuro. La Honda era una delle realtà iconiche e cardine del tempo e tra i modelli che fecero maggiormente parlare di sé ci fu la CB400 Four.

Moto Honda CB400 Four
Honda CB400 Four: la moto retrò che tutti volevano (YouTube – nextmoto.it)

Una moto che si presentava con una lunghezza da 204 cm, una larghezza da 71 cm e un’altezza da 104 cm. Il peso era di 170 kg, con il motore al proprio interno che era un quadricilindrico da 408 di cilindrata. Questa permetteva così di erogare un massimo di 37 cavalli.

Alla fine degli anni ’90 nacque anche una versione che le rese omaggio, con questa moto che si basava sul concetto di un baricentro basso, ricordando dunque pienamente lo stile degli anni ’70. Una moto che però diventa praticamente introvabile al di fuori del Giappone, con questo omaggio vintage che dunque è destinato a rimanere un sogno per gli appassionati, con Honda che ha sempre trovato il modo di far parlare di sé.

Gestione cookie