Questa crossover Honda ha stupito tutti: costa pochissimo e va benissimo anche usata, è praticamente indistruttibile.
L’affidabilità dei veicoli giapponesi è rinomata in tutto il mondo. Il paese del Sol Levante ha dato i natali ad alcune delle aziende più amate e di successo dell’industria dei motori, che hanno costruito le proprie fortune anche e soprattutto su una grande resistenza, qualità e affidabilità. Tra i marchi che hanno portato in alto la bandiera del paese c’è anche Honda. Che sia nel segmento delle automobili o in quello delle moto, il colosso nipponico ha saputo distinguersi.

Non sorprende dunque che i suoi veicoli siano molto ricercati anche sul mercato dell’usato. Sempre più persone si affidano ai veicoli di seconda mano per ricercare il proprio mezzo. Si possono infatti trovare delle vere occasioni, mezzi praticamente nuovi che vengono venduti a prezzo stracciato. Possono essere delle vere occasioni di risparmio, soprattutto se sono resistenti con i veicoli Honda e possono dunque, anche con qualche chilometro alle spalle, avere ancora un buon margine di chilometri davanti a loro. Sono moltissimi i portali, anche online, che permettono di vedere annunci e offerte su veicoli di seconda mano.
Honda Dominator, spopola anche sul mercato dell’usato
Tra i veicoli Honda gettonati anche se di seconda mano c’è la Honda Dominator, una crossover tuttofare alimentata da un motore monocilindrico 4 valvole da 644 cm3 che permette di raggiungere i 160 km/h di velocità massima e di avere una accelerazione da 0-100 km/h di 5 secondi. Prestazioni più che sufficienti per un veicolo divertente da guidare e perfetto per la vita di tutti i giorni.

Questo veicolo ha quotazioni davvero irrisorie sul mercato. Il prezzo varia ovviamente in base a data di immatricolazione, e soprattutto alle condizioni del modello e ad eventuali difetti. Si parla comunque di un prezzo che va dai 700 ai 2.000 euro, comunque accessibile per questo tipo di modello. E’ sempre comunque importante verificare prima le condizioni del modello per evitare brutte sorprese.
Dal motore alla centralina, sino agli ammortizzatori, come viene consigliato dal portale InSella: tutte le componenti devono essere controllate nel minimo dettaglio per farsi un’idea delle eventuali riparazioni necessarie e valutare i costi. Solo così ci si può mettere al riparo da finti affari che spesso traggono in inganno sul mercato dell’usato. Con un po’ di fortuna e scegliendo il giusto rivenditore, che sia affidabile e qualificato, potrete però risparmiare moltissimo e portare a casa un veicolo di grande qualità.