Proclamati 30 giorni di sciopero, viaggi impossibili in questi giorni: si fermano tutti di nuovo

Sarà un maggio impossibile per chi aveva pensato di mettersi in viaggio nelle prossime settimane: tantissimi scioperi in tutta Italia.

L’arrivo delle prime giornate di caldo ha spinto molte persone a programmare qualche vacanza già nel mese di maggio. Anche solo un weekend in qualche località italiana o estera, magari in compagnia di amici o familiari, può bastare per staccare dal lavoro e ricaricare le batterie. Tuttavia le ultime notizie non sono affatto confortanti per tutti coloro che avevano deciso di mettersi in viaggio nelle prossime settimane.

Viaggiatrice in aeroporto con il trolley
Proclamati 30 giorni di sciopero, viaggi impossibili in questi giorni: si fermano tutti di nuovo – Foto ANSA (Nextmoto.it)

Maggio 2025 sarà infatti un mese molto difficile per il settore dei trasporti. Le proteste, sia locali che nazionali, porteranno a circa 30 scioperi che inevitabilmente creeranno disagi agli spostamenti in tutto il Paese. Le motivazioni sono diverse: dalla sicurezza sul lavoro alle aggressioni al personale in servizio, fino ad arrivare alla questione del rinnovo dei contratti.

Già nei primi giorni di questa settimana, ovvero lunedì 5 e martedì 6 maggio, i viaggiatori hanno dovuto fare i conti con una serie di problemi a causa dello sciopero del settore funicolari della società Anm di Napoli e quello di 8 ore che ha invece coinvolto il personale delle imprese ferroviarie a causa del mancato rinnovo del contratto nazionale della mobilità e di quello aziendale del gruppo FS.

30 giorni di sciopero: in arrivo un maggio di ‘fuoco’, addio viaggi

Le proteste continuano anche nella giornata del 7 maggio, con le braccia incrociate del trasporto pubblico locale in Abruzzo e in Lombardia per 4 ore. Nel primo caso si tratta dei dipendenti della TUA, mentre il personale di Autoguide si ferma nelle province lombarde di Pavia, Milano, Cremona, Monza e Brianza.

Cartello che annuncia lo sciopero treni
30 giorni di sciopero: in arrivo un maggio di ‘fuoco’, addio viaggi – Foto ANSA (Nextmoto.it)

 

Ma i problemi più grossi ci saranno nella giornata di venerdì 9 maggio a causa dello sciopero di 4 ore (dalle 13 alle 17) che riguarderà i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto aeroporti, oltre al personale di Swissport Italia a Milano Linate. La Filt-Cgil ha poi proclamato lo sciopero per le aziende handling che aderiscono ad Assohandlers su tutto il territorio nazionale.

L’11 maggio è poi previsto lo sciopero di 24 ore di macchinisti, capitreno e coordinatori mobilità della società Eav di Napoli, mentre il 17 maggio è in programma la protesta di 23 ore del personale Trenitalia per le regioni Piemonte e Valle d’Aosta (Orsa) e il fermo nazionale del trasporto merci su ferro. Infine è bene fare attenzione anche alla giornata del 20 maggio: per quella data, infatti, è previsto lo sciopero di 24 ore per i ferrovieri della Gts Rail e di 4 ore per il TPL in Molise.

Gestione cookie