Prezzi Benzina e Diesel, torna l’incubo: è durata pochissimo

Prezzi di benzina e diesel, nuovo incubo per tutti gli automobilisti: ecco cosa sta accadendo, ed è davvero una rivolta

L’incubo per tutti gli automobilisti è purtroppo tornato. Facile immaginare a cosa ci stiamo riferendo: il prezzo dei carburanti, in particolar modo benzina e diesel. Il Governo aveva già stabilito tutto e, di fatto, era solo una questione di giorni. Ma da pochi giorni è diventato tutto ufficiale: nuovo aumento delle accise per quanto riguarda il gasolio, ritenuto decisamente più inquinante.

pompa di benzina, brutta sorpresa per gli automobilisti
Prezzi Benzina e Diesel, torna l’incubo: è durata pochissimo – Nextmoto

Una mossa, questa, volta soprattutto a scoraggiare gli automobilisti ad acquistare vetture alimentate a diesel. Della serie, se proprio dovete comprare un’auto a motore termico, che almeno sia a benzina. E proprio in questo caso, infatti, contestualmente all’aumento delle accise sul diesel sarebbero dovute diminuire quelle sulla Super.

Una decisione – dopo aver rimesso le accise che il Governo Draghi aveva tagliato vista la crisi ed il prezzo dei carburanti alle stelle – che penalizzerà tantissime famiglie. non è un mistero, infatti, che fino a questo provvedimento il diesel costasse molto meno e, soprattutto, avesse un consumo inferiore rispetto alla Super.

Prezzi benzina e diesel, altro che diminuzione del prezzo: scoppia la polemica

Come dicevamo, il provvedimento del Governo era propedeutico ad un aumento del diesel e contestualmente ad una diminuzione del prezzo della benzina di 1,5 centesimi al litro, per una manovra neutra ai danni dei cittadini come rivelato dall’Unione Nazionale Consumatori. Di fatto ne avrebbero guadagnato coloro che possiedono un’auto alimentata a benzina a discapito di chi ha una vettura a gasolio.

Rifornimento benzina
Prezzi benzina e diesel, altro che diminuzione del prezzo: scoppia la polemica – Nextmoto

Ma è davvero andata così? I dati rivelano decisamente altro. L’associazione dei consumatori è furente perché dopo l’entrata in vigore del decreto sulla modifica alle accise sui carburanti, da un lato il diesel è effettivamente aumentato ma il costo della benzina è rimasto invariato.

Sulle autostrade la diminuzione della benzina è stata di appena 0,1 centesimi al litro in modalità self service (5 cent di risparmio su un pieno di 50 litri) mentre il gasolio è aumentato di 1,5 centesimi. Se dalle autostrade ci spostiamo a livello regionale, beh, le cose non variano molto.

La diminuzione della benzina è di appena 0,4 centesimi al litro, con il gasolio aumentato di 1,3 centesimi. Ecco perché il Codacons ha annunciato un esposto alla Procura della Repubblica con richiesta di apertura di indagini per i presunti reati di aggiotaggio o truffa aggravata.

Il decreto avrebbe dovuto portare a una diminuzione generalizzata del prezzo della benzina di almeno 1,5 centesimi al litro dal 15 maggio, ma questo non è accaduto. Il gasolio, invece, ha subito rincari ben più marcati”, si legge. Insomma, è guerra aperta.

Gestione cookie