La legge italiana consente di fare autostop? Ecco finalmente la verità sulla questione, mistero svelato.
Se per qualsiasi motivo ci si trova senza auto, in un posto isolato e senza fermate di autobus o treni nelle vicinanze, o possibilità di fare arrivare un taxi, le alternative che vengono in mente sono due: mettersi l’anima in pace e spostarsi a piedi verso una zona meglio collegata, oppure, se ci si trova in un posto dove passano comunque macchine, provare a chiedere l’autostop e sperare nella bontà di qualche passante, che si prende la briga di dare uno strappo con la propria auto.
Questa pratica, però, che sino a qualche decennio fa era un segno di libertà, oggi è sempre meno diffusa. Un po’, ovviamente, per ragioni di sicurezza che spingono ad una sempre maggiore diffidenza rispetto a questa soluzione, ma anche quelli con uno spirito avventuroso, o che non hanno altra soluzione, si pongo comunque un problema: la legge italiana consente effettivamente di fermare un’altra auto per farsi dare un passaggio? O nel caso del guidatore, consente di fermarsi e far salire in macchina qualcuno che sta facendo autostop?
In linea di massima, la legge vieta qualsiasi tipo di atteggiamento che possa rappresentare un pericolo per la sicurezza di sé stessi e degli altri utenti della strada. Questo stesso concetto è applicato anche all’autostop: non è dunque vietato di per sé, ma non è consentito nelle strade in cui può rappresentare un rischio per la sicurezza generale.
Nello specifico, l’articolo 175 comma 7 capo B del Codice della Strada vieta l’autostop “sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale”. No a passaggi, dunque, su autostrade e strate extraurbane, incluse rampe, uscite e caselli. L’autostop è invece consentito su strade urbane ed extraurbane secondarie, sempre però facendo attenzione che non ci siano particolari divieti, e che possa essere fatto in sicurezza e senza intralciare la circolazione. Se vi trovate in città, dunque, facendo attenzione non ci sarà alcun tipo di problema salvo che in particolari aree. Per chi infrange queste regole e fa autostop dove non è consentito è prevista una multa da 42 a 173 euro, prevista sia per l’autostoppista che per l’automobilista.