Pieghevole e con un tasto magico, costa meno di 1.000 euro la e-bike da comprare subito: con il restyling va ancora più forte

Le eBike da anni conquistano il mercato e ora c’è una versione pieghevole che stravolge il settore.

Non mancano di certo gli appassionati di due ruote che negli ultimi anni hanno deciso di avvicinarsi in modo deciso alle eBike. Questi sono dei mezzi davvero perfetti per la vita di tutti i giorni, considerando come permettano di poter viaggiare in città, ma allo stesso tempo avere dei grossi aiuti per muoversi nelle strade con maggiori pendenze.

Engwe EP-2 Pro Boost ebike
Pieghevole e con un tasto magico, costa meno di 1.000 euro la e-bike da comprare subito: con il restyling va ancora più forte (nextmoto.it)

Per questo motivo non sorprendere il fatto che siano sempre di più i produttori che hanno deciso di dare vita a queste due ruote, considerando anche come tanti diversi siano dei marchi che hanno fatto la storia delle auto, come Audi o Porsche. Ora però è tempo invece di dare uno sguardo alla Engwe, quella che è considerata come una delle principali realtà del settore.

Non ci si deve dimenticare come le eBike abbiano un grande ruolo in città, motivo per il quale diventa necessario poterne ridurre le dimensioni per portarle nei mezzi pubblici. Ecco allora come ora è tempo di ammirare il lancio di un bellissimo modello come la EP-2 Pro Boost, con questa che ha tutte le carte in regola per diventare una delle più richieste.

Engwe EP-2 Pro Boost: eBike pieghevole amatissima

Ancora una volta è tempo di fare i conti con la Engwe EP-2 Pro Boost, una eBike che dimostra come sia possibile dare vita a un modello pieghevole al passo con i tempi e perfetto per coloro che hanno bisogno di un mezzo cittadino rapido e pratico. Il bello di questa eBike però è che non si limita solo ai tratti urbani, ma il suo progetto lo rende perfetto anche per coloro che usano le bici elettriche su sterrato.

Engwe EP-2 Pro Boost ebike
Engwe EP-2 Pro Boost: eBike pieghevole amatissima (Engwe Press Media – nextmoto.it)

Al proprio interno monta una batteria elettrica da 48V e 13 Ah, il che le permette di poter rimanere in strada per un totale di ben 120 km. Naturalmente questo avviene solo su particolari tratti e con uno stile di guida molto accorto.

La velocità massima è come sempre di 25 km/h, ma con il tasto Boost si ha modo di dare sfoggio fin da subito della coppia di 55 Nm, con la partenza che dunque è molto più scattante. Una bici elettrica molto comoda da guidar e che ha un prezzo molto vantaggioso di 999 euro.

Gestione cookie