Enrico Pellegrino, quarantaseienne dottore in economia e commercio, ha una lunga ed importante esperienza nel settore dei motori dato che ha lavorato in Ford, Ducati e soprattutto Yamaha, azienda da cui si è dimesso nei mesi scorsi lasciando il posto a Lorenzo Maresca.
Inoltre è un grande conoscitore del mercato italiano, cosa che gli sarà certamente utile in un momento in cui il comparto italiano delle due ruote è piuttosto in sofferenza a causa di un netto e persistente calo delle immatricolazioni.
Il manager italiano arriva nel gruppo PSA proprio nel momento in cui il costruttore francese si appresta a festeggiare il bicentenario della sua nascita e subentra a Bruno Muller, responsabile della filiale italiana nell’ultimo anno e ora destinato ad altro incarico sempre interno alla stessa casa.
Di sicuro per Pellegrino si tratta di una sfida del tutto nuova o forse per certi versi più simile alla sua precedente esperienza in Ford piuttosto che agli ultimi incarichi in Ducati e Yamaha, costruttori in cui le vendite e i prodotti sono molto legati all’aspetto sportivo e ai risultati che si ottengono nelle competizioni motociclistiche e in generale rivolti verso una clientela abbastanza diversa rispetto a quella cui si rivolge Peugeot.
L’auspicio è che possa essere comunque un’esperienza positiva per lui e per la filiale italiana del costruttore transalpino.