Peugeot, la rivale cambia settore e si lancia sugli scooter: adesso fa tremare Honda

Peugeot e Honda hanno dato vita a grandi scooter, ma ora devono fare i conti anche con una nuova rivale inattesa.

Gli scooter sono da sempre tra i modelli più richiesti sul mercato, soprattutto perché si presentano con dei prezzi davvero molto contenuti e sono l’ideale per muoversi in città. Sono tantissimi i clienti che ogni anno decidono di mettervi le mani sopra, con l’Italia che ha saputo dare forma a tanti modelli di indubbio valore.

Peugeot Honda
La nuova rivale di Peugeot e Honda (nextmoto.it)

Lo si vede perfettamente con il caso della Vespa, con la Piaggio che dunque negli anni ha dimostrato di meritare grande considerazione in tutto il mondo. Non ci sono dubbi però sul fatto che lo scooter che raccoglie i maggiori successi sul mercato sia la Honda SH 125, con questa due ruote che è di eccelso valore e che spopola ogni mese.

Anche la Peugeot Motorcycle ha deciso di lanciare diversi grandi modelli, con il Tweet FL 50 Allure che è tra i più richiesti. Siamo di fronte a uno scooter da 202 cm di lunghezza, una larghezza da 69 cm e un’altezza da 115 cm, con il peso complessivo che è di 100 kg, con il motore che monta internamente che è un monocilindrico da 49 di cilindrata e che eroga un massimo di 3 cavalli. Il picco di velocità è di 45 km/h con il prezzo che è di 2599 Euro, ma ora c’è una nuova grande rivale.

Seat Mò 125: ecco lo scooter spagnolo

Di sicuro la Seat è molto più conosciuta sul mercato per la produzione di auto rispetto a quanto non lo faccia con gli scooter, ma ora ha modo anche di presentarsi con un bellissimo modello come la Mò 125. Siamo di fronte a un modello di indubbio livello, con le dimensioni che evidenziano un modello da 203 cm di lunghezza, una larghezza da 72 cm e un’altezza da 156 cm, con un peso di 152 kg.

Seat Mo 125
Seat Mo 125 (Seat Press Media – nextmoto.it)

Il motore interno è elettrico, con la Mò 125 che però vanta una potenza massima di 12 cavalli e dunque può toccare i 95 km/h. Non è niente male nemmeno nel momento in cui si parla di autonomia, con questa che, grazie alle batterie da 5,6 kWh, ha modo di toccare i 137 km con una sola ricarica. Il tutto avviene inoltre in una tempistica di 8 ore.

Indubbiamente il prezzo di vendita non è tra i più contenuti, visto come parte da 7250 Euro, ma con la Seat Mò 125 siamo di fronte a uno scooter elettrico di eccellente caratura e con una tenuta di strada favolosa, con le rivali che ora tremano.

Gestione cookie