Dal Giappone arriva una nuova chicca, con una moto davvero di rara bellezza.
Negli anni sono ben poche le nazioni che hanno dimostrato di saper crescere come ha saputo fare il Giappone, con la nazione asiatica che si è messa in mostra con una serie di due ruote di rara potenza e bellezza. Sono tantissime le aziende che si sono messe in mostra negli anni e non è un caso che siano queste alcune delle moto più vendute.

Allo stesso modo stanno arrivando sul mercato una serie di moto di indubbio valore tecnico, con la Kawasaki che è tra i principali colossi che non vuole di certo fermarsi in questi anni. La casa nipponica ha ottenuto grandi risultati con delle due ruote con motore imponente e dimostrando come la componente sportiva fosse di primaria importanza per lo sviluppo della Verdona.
La Kawasaki dunque è sempre una delle aziende che è in grado di offrire i maggiori servizi verso i clienti e questo le permette di essere così competitiva come poche altre. Ora è tempo di ammirare una delle grandi novità che stanno per giungere sul mercato delle due ruote e si tratta di una novità davvero straordinaria.
Kawasaki Z 1100 RS: la vintage al passo con i tempi
Uno degli stili che sta raccogliendo i maggiori successi in questi ultimi anni è senza dubbio il Modern Classic. Parliamo infatti di moto che da un punto di vista estetico ricordano moltissimo le due ruote di un tempo, ma che sono altamente evolute tecnologicamente, essendo nate nei tempi moderni.

I mercati in via di sviluppo hanno evidenziato la grande richiesta di queste moto, motivo per il quale anche i colossi giapponesi hanno deciso di puntarvi. Lo si vede con una delle grandi rivoluzioni derivate dalla Kawasaki Z 1100 RS. Una splendida moto che arriverà sul mercato nel 2026, visto come sia stata brevettata negli USA, e si evince che al proprio interno utilizzerà un motore quadricilindrico da 1099 di cilindrata e con erogazione da 136 cavalli.
Sarà una moto tutta da scoprire, con il telaio che dovrebbe essere preso in prestito dalla Ninja 1100 SX. Ci sono delle possibili soluzioni che derivano anche dalla Z 900 R, ma ora è solo tempo di capire come e quando sarà lanciata sul mercato, con EICMA 2025 che potrebbe essere il giorno giusto.