Arriva una nuova rivale per la storica BMW GS, un modello che ha attirato moltissimi appassionati nel corso del tempo: si può guidare anche con la patente A2
Considerando il rapporto qualità prezzo e la bontà della casa produttrice può essere davvero più di un’alternativa. Anche dal punto di vista dell’accesso ai patentati A2 presenta un buon punto di svolta e soprattutto permette di risparmiare una cifra considerevole, senza rinunciare alla qualità.
Volete una moto agile e prestazionale e siete dei neopatentati? Nessun problema, le alternative non mancano di certo sul mercato internazionale. La BMW ha dominato la scena con la sua GS per diverso tempo ma ora deve stare attenta ad un modello particolarmente gradito, che può fare la differenza se consideriamo la fascia di prezzo e le ottime prestazioni offerte. Nello specifico facciamo riferimento alla nuova Triumph Tiger 900 GT Pro, un bolide disponibile per chi ha appena conseguito la licenza di guida A2 e vuole avventurarsi nel mondo delle trail.
Una media cilindrata, con qualità e prestazioni di ottimo livello, che sarà disponibile nei concessionari a partire dal prossimo luglio e promette battaglia alla blasonata di casa BMW. Il marchio britannico vuole distinguersi per dotazioni premium e offerte speciali e sembra proprio che ci stia riuscendo. Un buon compromesso soprattutto per chi non vuole spendere una cifra esagerata, senza però avventurarsi verso marchi cinesi o di minor blasone.
Arriva la nuova Triumph GT Pro, si guida con patente A2: la BMW ha una nuova rivale per la GS
Dal punto di vista tecnico parliamo di una moto con potenza limitata a 35 kW, conforme ai requisiti della patente A2. Una versione della Tiger 900 GT Pro ideata per garantire un’esperienza di guida davvero unica e sicura. La cosa positiva è che una volta superato il periodo di limitazione imposto dalle normative del Codice della Strada, si può ripristinare il motore da 95 CV, andando ad usufruire di tutto il potenziale del potente propulsore.

Il tricilindrico da 888 cc con cigüeñal T-plane, può essere “sbloccato” in qualsiasi concessionario ufficiale Triumph senza troppi problemi. Nonostante la temporanea riduzione di potenza, la Tiger 900 GT Pro A2 conserva tutto il tipico equipaggiamento premium della versione standard. Molto interessanti sono anche le sospensioni Marzocchi, con una forcella anteriore rovesciata da 45 mm completamente regolabile e un ammortizzatore posteriore con regolazione elettronica. Per assicurare una stabilità alla guida e una versatilità non indifferente sono previste delle escursioni generose sia all’anteriore 180 mm, che al posteriore 170 mm.
Dal punto di vista tecnologico sono previsti l’ABS e il controllo di trazione sensibili all’angolo di piega. In più ci sono cinque modalità di guida personalizzabili, un sistema di avviso per frenate d’emergenza e il cambio elettronico Triumph Shift Assist. Inoltre è previsto un display TFT da 7 pollici, insieme al sistema di connettività My Triumph, che non tradisce le attese. Per quanto riguarda i prezzi stiamo parlando di un listino da 15.895 euro, in cui sono inclusi il kit di limitazione e la sua installazione.