Importanti novità per rialzare il settore delle auto da parte del Governo Meloni, con l’ultimo incentivo che è straordinario.
Da un po’ di anni a questa parte si sta cercando in tutti i modi di ridurre le emissioni di CO2 nelle grandi città e per fare sì che ciò che possa diventare possibile, è essenziale fare sì che le auto elettriche possano essere più economiche. Certo, non si può negare il fatto che sia fondamentale creare una serie di supporti per quanto concerne le infrastrutture.

Anche, e forse soprattutto, per questo motivo non sono di certo mancate le critiche attorno a una decisione che sulla carta permetterà di aumentare le vendite. Ciò che però serve in questo momento per convincere il cliente è quella di creare la copertura migliore possibile per il settore delle vetture a impatto zero.
Ridurre i costi è solo uno dei vari aspetti, ma sotto certi punti di vista non è nemmeno il più importante. Dopo le critiche però l’eliminazione degli incentivi, ecco che questi tornano, anche se solo per le vetture elettriche, con le polemiche che tornano così a scatenarsi in modo feroce, con il Governo che però sembra avere le idee chiare.
Novità nel PNRR: tornano gli incentivi per le auto elettriche
Il PNRR dà e il PNRR toglie, così verrebbe da pensare per l’ultima idea che ha avuto il Governo di Giorgia Meloni, dato che parte dei soldi che erano stati stanziati per la produzione di colonnine, saranno ora riversate verso l’aiuto per l’acquisto di auto elettriche da parte dei cittadini.

Una scelta che però fa molto discutere, perché in questo momento sembra che il vero problema non sia tanto il prezzo delle auto a impatto zero, sicuramente molto più alto rispetto alle termiche, ma anche una serie di servizi che sono assenti. Il tutto inoltre si baserà sull’ISEE, con gli incentivi che saranno in base alle varie categorie.
Si parla così di un ricambio di circa 39 mila auto, il che però rappresenta una piccola quota di mercato. Una scelta che dunque servirebbe per ringiovanire il mondo delle vetture, ma che sembra ricevere grosse critiche anche dai grandi costruttori di auto elettriche, i quali chiedono altri investimenti. Ora però è giunto il momento di portare avanti nuovi progetti innovativi, con Giorgia Meloni che punta a stravolgere il mercato.